Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pastore

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Tosca

343180
1 occorrenze

È ancora notte: a poco a poco la luce incerta e grigia che precede l’alba: le campane delle chiese suonano mattutino. Odesi il canto di un pastore

CENERE

663045
Deledda, Grazia 6 occorrenze

palustri; un pastore, bronzeo su uno sfondo luminoso, guarda l'orizzonte. La corriera si fermò un momento davanti alla cantoniera. Seduta sul gradino

Zuanne, il figlio della vedova, a undici anni era già pastore. Durante la giornata conduceva al pascolo attraverso i selvaggi dintorni del paese un

tristemente Anania sentiva gridare e palpitare il suo cuore, in una solitudine infinita. Perché aveva mentito? E perché quello stupido pastore aveva taciuto

animali rapaci non potranno penetrarvi, né rosicchiar l'uva, né rapire gli agnelli.» «Ma tu non sei pastore.» «Io però guarderò la vigna del padrone: poi

. Desideri qualche cosa?» «Prendimi con te!», ella propose con ardore. Un pastore, che aveva finito di sorseggiare un calice d'acquavite, uscì dalla bettola

tenuto con sé non sarebbe più caduta: io avrei lavorato, a quest'ora sarei un servo, un pastore, un operaio. Non conoscerei Margherita, non sarei

Cerca

Modifica ricerca