Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: margherita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663040
Deledda, Grazia 11 occorrenze

incolore, non oscurata che dal dolore dell'abbandono di sua madre, non rischiarata che dal fantastico amore per Margherita. La stagione languida e

verità». Indi aggiunse: «Eh, dicono a Nuoro che tu fai all'amore con Margherita Carboni». Anania arrossì: riprese la forchetta, ricominciò a mangiare e

osava pensare a Margherita; eppure entrambi, lo studente e il vizioso, dopo aver veduto la figura bonaria dell'uomo retto, provavano una gioia timida e

. Gli pareva di esser un altro; di aver cambiato vestito, smettendone uno lacero e stretto per uno nuovo, soffice e comodo. Era il bacio di Margherita

Roma, 1 giugno Margherita mia Ricevo in questo momento la tua lettera e rispondo subito. Sono un po' stordito; in questi giorni ho almeno una ventina

accennato alla sua ingrata ospite? Per sfuggire ai ricordi amari egli andò alla posta e inviò una cartolina illustrata a Margherita; poi visitò il

alla gente e nonostante gli ammonimenti di zia Tatàna. Una sera lo chiamò bastardo davanti a Margherita Carboni, che assieme con la serva era venuta

quanto volevo dirle. Sua figlia mi avverte che ritira la promessa di matrimonio, stretta fra noi con consentimento Suo. Margherita Le spiegherà

fosse un minuto? Aspetta, e vedrai! Ti calerà il moccio e la bava, ti verrà la fame e la sete. Oh, oh, guarda Margherita Carboni.» La bimba, con le calze

, piacquero immensamente ad Anania. Egli conosceva già la figlia del padrone, Margherita Carboni, come la chiamavano tutti i bimbi che frequentavano il molino

Margherita, di immergersi tutto nel fresco amore di lei come in un bagno profumato, gli dava una felicità così intensa che lo faceva spasimare. Pochi

Cerca

Modifica ricerca