Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lasciarla

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662635
Capuana, Luigi 2 occorrenze

, affacciandosi all'uscio. "Accompagnala tu dalle sorelle; sono andate con Eugenia, forse su la terrazza o nella selva. Io debbo lasciarla, si- gnorina

? Lasciarla stare? ... Ma perché?" Di tratto in tratto si arrestava scosso, impaurito di qualcosa che egli non distingueva bene se gli venisse da fuori o

CENERE

663039
Deledda, Grazia 3 occorrenze

vicina da poterla afferrare e non lasciarla mai più. Due o tre volte Anania sentì la mano di Margherita sfiorare la sua; ma il solo pensiero di poterla

pareva così felice che Anania, sebbene avesse trovato la crocetta in campagna, credette bene di lasciarla nella sua illusione. «Si, là, nell'orto. Chissà

devo lasciarla io». «Ma perché? Non sa chi sei tu?» «Sì, lo sa, ma crede che quella donna sia morta o così lontana da non udirne più neanche il nome

Cerca

Modifica ricerca