Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grigia

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

232215
Antona-Traversi, Camillo 1 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

. Primo raggio. Quiete marina. Tramontana. Bordeggiate di luglio. Se la tua dama.... Brezza di sera. In crociera. All' ombra grigia..... Quanta

Pagina 314

Tosca

343180
1 occorrenze

È ancora notte: a poco a poco la luce incerta e grigia che precede l’alba: le campane delle chiese suonano mattutino. Odesi il canto di un pastore

PROFUMO

662634
Capuana, Luigi 2 occorrenze

guar- date di faccia. Una corona di barbetta grigia contornava il viso da un orecchio all'altro, arricciata qua e là in direzioni diverse; e gli occhi

." Quegli occhi lo guardavano fisso; uno scintillìo di intelligenza si accendeva in fondo alla grigia pupilla, parole del- l'anima certamente; niente

CENERE

663038
Deledda, Grazia 5 occorrenze

un po' a ciuffo sulla breve fronte, e teneva un fazzolettino di seta grigia intorno al lungo collo. Anania arrossiva ogni volta che la vedeva; provava

di Anania, coperto da una stoffa di lana grigia filata da zia Tatàna; e fra il lettino e la finestruola, che guardava sul sambuco del cortile, un

. «Ma che morto! ... », ella disse ridendo, improvvisamente allegra. Ma quando fu a letto, sola, in una specie di soffitta grigia e fredda, sul cui tetto

umido che si sprofondava giù giù, in una lontananza piena di mistero. Anania si sentì battere il cuoricino: quella strada grigia, vigilata dalle ultime

una tela grigia. Anania seguiva: tutto era nebbia intorno a lui, dentro di lui, ma egli distingueva attraverso quel velo fluttuante il profilo

Cerca

Modifica ricerca