Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: chino

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 8 occorrenze

memoria mi è sacra, quantunque ..." S'interruppe, procedendo a capo chino, strizzandosi le mani. "Che vita sbagliata la mia!" esclamò con un sospiro

, vedendolo aggirarsi per la camera, a capo chino, con le mani dietro la schiena, senza sospetto, senza turbamento, soddisfatto del presente, sicuro

e là coi cattivi compagni." "Non è più ragazzo" disse Patrizio "e non ha bisogno di prediche." Ruggero, a capo chino, girava il cappello tra le dita

sigaretta, appoggiato col dorso alla finestra. Eugenia, seduta poco distante, aveva ripreso in mano il suo lavoro di uncinetto e lavorava a capo chino

Patrizio, chino sovr'essa, le ripeteva: "Mamma, mi senti?" e attendeva la risposta con gli occhi spalancati su quegli altri occhi che lo guardavano

visita al camposanto, ella si sentiva messa da par- te, anzi scansata nel di lui dolore. E guardandolo dalla finestra mentre andava via a capo chino, con

inu- tili tentativi, dovette rinunziare al suo capriccio. Ruggero si chinò, prese un sassolino e lo tirò in alto. Tre grossi pipistrelli, che

chino, tentando di spiegarsi da sè l'insolito invito, strappava distrattamen- te, nel passaggio, foglie d'arancio che metteva tra i denti e mordeva, per

CENERE

663035
Deledda, Grazia 3 occorrenze

che aveva sonno. Chinò la testina sul grembo della madre e chiuse gli occhi. «Chi c'è ora nella cantoniera?», chiese ad un tratto Olì. «Mio padre non

fido Goffredo, guerriero lontano. «Ora si punge le dita», mormorò Anania, chinandosi verso Margherita. Ella si chinò a sua volta, portando il

venne zia Tatàna: si chinò pietosamente sul malato, lo toccò, lo interrogò, gli mise un sacco sotto il capo. «Bisogna dargli un po' di brodo», disse

Cerca

Modifica ricerca