Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bello

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

230970
Antona-Traversi, Camillo 4 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E questo è bello!

Pagina 226

sono appassionati dell'arte e del bello. In tanta parsimonia di nuovi lavori per la nostra scena, desta maggiore impressione quello che, sollevandosi

Pagina 287

presentazione di ambiente e di caratteri, è il più bello: il secondo, pur essendo meno artistico del primo, piace per la grande vivezza che vi scorre

Pagina 308

aggiunte, illustrata da 26 ritratti. Un vol. in-16 pagg. 330 - L. 5. È il più bello tra i manuali di recitazione. Ma non è solo un manuale di

Pagina 314

PROFUMO

662652
Capuana, Luigi 6 occorrenze

vivacità di colori, più che percepirli coi sensi, essi li godessero, spettacolo assai più bello, con un senso interiore dei loro due cuori già diventati un

! Che vuole? Di bello non ha altro che la posizione ... e il clima ... e le campagne ..." "E gli abitanti cortesi" aggiunse Eugenia. "Senta" le disse

anni, col naso adunco, che gli scrollava dinanzi affermativamente la strana testa schiacciata, gli sembrava nobile e bello in quel momento; e lo

fa Ruggero?" "È in camera; studia." Bello studio! Telegrafia! Intende? E poi il resto! Ma un angelo è venuto a dirmi all'o- recchio: "Cavaliere, badi

! L'altare parrà una gran vampa." "E ognuna con un bel mazzo di fiori." "Benissimo, signora mia." "E il parato sia bello più che si può." "Don Ignazio

passaggio che, u- nendolo alle altre rocce, lo riduceva una specie di penisola aerea. "Sì, il luogo è bello" egli disse, cercando di congedarsi

CENERE

663039
Deledda, Grazia 7 occorrenze

triviale famigliarità. «Che vuoi, bello?» «Che vuoi?», ripeté egli a Zuanne. «Quello che vuoi tu», disse impacciato il pastorello. La fanciulla si mise a

Continente, perché è da poco tempo che ho finito il servizio militare. Sono stato a Roma e poi in Calabria ed in altri posti ancora. Là tutto è bello

Zuanne, interrogando i suoi ricordi, «è bello, alto, sai, con gli occhi come lucciole. Ha un cappotto da soldato.» «Dove si trova?» «A Nuoro. Nuoro è una

, attraverso il cui velo egli intravedeva orizzonti mai prima sognati. Come era bella e facile la vita! Egli si sentiva forte, bello, vittorioso: tutte le

ancora non li aveva veduti, e tutto gli sembrava bello, d'una bellezza triste e selvaggia. Passava e guardava come uno straniero; e nel quadro di quei

, cattiva lana, che cosa c'è?», grida la vecchia, palpitando di gioia; ma sul più bello Anania scappa, correndo e imitando lo sbuffare del treno. Chiusa la

. Per cibarti io vorrei darti il mio cuore; ma tu accetta quel che posso offrirti; ecco, asciugati, ora, anima mia! Come sei grande e bello! Dicono che

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 4 occorrenze

possieda i doni del cuore e dell'intelligenza; che, come lui, abbia ben saldi e sviluppati nell'anima i sentimenti del buono e del bello. Che importa

che per ora ben lontana dall'essere realizzata. E forse, chi sa ? . . . il sogno che a taluni può parere bello, avrebbe per fine di ripiombare la

il buon costume, specie fra la gente di educazione grossolana. E’ però bello e consolante, assistere a un ballo a l'aperto in campagna, in mezzo al

umani, brutti, sudici, antigienici, in sul finire del secolo XIX ebbero appartamentini sfogati e belli, in grandi case di bello aspetto, a quattro

Cerca

Modifica ricerca