Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avesse

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Parassiti. Commedia in tre atti

228499
Antona-Traversi, Camillo 5 occorrenze
  • 1900
  • Remo Sandron editore
  • Milano, Napoli, Palermo
  • teatro - commedia
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

- No, certo!... Povero Gaudenzi!... Oh, s'egli avesse potuto rimediare alla leggerezza di Silvio...lo avrebbe fatto!

Pagina 216

E così...non avrei mai creduto che quella mummia incartapecorita avesse tanta energia nella collera!... Quante me ne ha dette!

Pagina 260

trovato troppo scarsi gli esemplari di Parassiti che Camillo Antona-Traversi ci presenta. Costoro avrebbero ragione se l'autore della Rozeno avesse, con

Pagina 279

avesse avuto nelle parti serie tanta compostezza ed efficacia, quanta birichineria aveva in quella pochade, questa giovinetta, dal personalino

Pagina 303

- Basterebbe che avesse un piccolo impiego...

Pagina 87

PROFUMO

662651
Capuana, Luigi 18 occorrenze

ricercavano, accarezzavano, tiravano talvolta i peli della barba con movimento così concitato, che Ruggero, sospet- tando che donna Eugenia avesse parlato, o

, aveva già steso le mani al paletto per aprire; ma si arrestò, quasi il ricordo delle parole del dottore e della promessa a lui fatta gli avesse

avreb- be abbracciato, e baciato, se non lo avesse distratto la nuova agitazione che gli faceva ripetere dentro di sè: "Oh! Non accadrà! ... Non accadrà

paramenti sacri, diventò rossa in viso e si arrestò su la soglia, quasi avesse commesso una grande sconvenienza introducendosi in quel luogo così come

specie di santuario dove ogni oggetto gli parlava di lei! Soltanto ora egli comprendeva perfettamente qual largo posto avesse occupato nel suo cuore e

bene, la crisi è terminata. Niente di grave; si rassicuri." Patrizio guardava, inebetito, quella strana figura alta, magrissima, e che pareva avesse

affettuosissime co- se che le avrebbe dette con la parola, se si fossero trovati soli, o se sua madre non gliele avesse fatte morir in gola con quel broncio che

trasalì, sentendo la voce di Patrizio che chiedeva di loro da fuori, quasi la Madonna le avesse risposto in quel pun- to: "Ecco, l'ho consolato

, maravigliata che egli fosse tornato a sorprenderla là, e l'avesse stretta a quel modo. "Siamo a questo?" egli disse, sforzandosi di parere allegro. "Già

sdegnarsi contro Patrizio. Lo evitava, lo sfuggiva; aveva paura che non le leggesse nel cuore. Oh, Dio! Che sarebbe avvenuto, s'egli le avesse letto nel

. Deve sentire un gran vuoto, povero Agente! Anche lei, suppongo ..." Eugenia la fissò, quasi non avesse inteso bene. Un gran vuoto anche lei per la

aveva spietatamente gettati perché vi vivessero la morte, senza speranza di resurrezione! E gli parve naturale che Eugenia non avesse ancora pensato

rivedeva, dopo più di vent'anni, proprio come se li avesse visti il giorno avanti. Poi avevano costeggiato un precipizio. Al barlume dell'alba, si

volta egli s'era subito accorto e impensierito della tristezza di lei; ora lasciava correre, o non se ne dava per inteso. Avesse potuto almeno leggergli

vedevo osserva- ta, al suo continuo inframmettersi tra te e me, quasi il mio contatto avesse qualcosa di nocivo per te e ch'ella voleva in- frenare o

esperienza." "Lo lascino acquistare anche a noi!" Pareva ch'ella avesse fretta di allontanarsi, così lestamente andò a raggiungere il cavaliere

, allorché volevo parlare ..." "Intendo. Via, rispondete alle mie domande; faremo più presto." Al dottore non pareva vero che la sua pietosa bugia avesse

rimanere qui ..." disse Patrizio. "Ed era venuta così volentieri!" Eugenia tremava come una foglia, quantunque non avesse ben capito di che cosa si

CENERE

663046
Deledda, Grazia 10 occorrenze

fretta, sebbene il carrozziere, per mezzo del quale zia Grathia aveva mandato la notizia del grave stato di Olì, avesse detto: «Bisogna che vostè parta

ben giovane!» Quest'idea lo inteneriva alquanto. «Se ella avesse cinquant'anni non potrei perdonarle. Ma perché mi ha ella abbandonato? Se mi avesse

; «stanotte lo nasconderemo nell'orto del molino, nel buco della quercia, sai; poi aspetteremo.» Ancor prima che avesse potuto opporsi, Anania si trovò col

pareva così felice che Anania, sebbene avesse trovato la crocetta in campagna, credette bene di lasciarla nella sua illusione. «Si, là, nell'orto. Chissà

riscaldarle i piedi coi suoi piedini caldi. Talvolta la sentiva singhiozzare, nel silenzio della notte, ma non osava chiederle che avesse, perché aveva

, sentì un fremito di dolore, come se qualcuno l'avesse percosso. Il mugnaio raschiò e tossì a sua volta, e avrebbe voluto che Anania non udisse le

, e si sentì leggero, lieto e commosso come se veramente avesse spiccato il volo. Margherita rideva: e nel silenzio della notte, il riso vibrante di

signor Carboni. «Dunque posso sperare!», egli esclamò colpito, quasi avesse fino a quel momento disperato. «È proprio vero? Sarà vero?» «Ma siiì!», ella

mendicante, accompagnandolo fin sulla strada. «Buon viaggio; e fa onore al vicinato.» Anania entrò da Rebecca: ella pareva ancora una bambina, sebbene avesse

. La vedova diventò cupa. Disse: «Ebbene, non parlarmene! Egli mi ha fatto tanto soffrire! Era meglio che ... egli avesse seguito l'esempio del padre

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 4 occorrenze

prova di una considerazione di inferiorità nel tono e nelle maniere di chi tratta con lui ; e forse , se alcuno ancora avesse il pregiudizio e la

d'opinioni; oggi invece la ostentano e volontieri la esagerano. Prima i figli credevano che il babbo avesse torto qualche volta, oggi credono d'aver sempre

l' unica istruzione che fosse per se stessa educativa ; che non avesse per risultato una specie di spostamento intellettuale ; che invece di

sorpresa e dispetto il tempo in cui, in concilio, si lanciava seriamente la domanda, se la donna avesse un'anima. Per chi sente e pensa, adesso, la donna é

Cerca

Modifica ricerca