Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venire

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662635
Capuana, Luigi 8 occorrenze

. Eugenia!" "Cara signora" fece il cavaliere "le mie figliuole desideravano venire a ossequiarla, è da un pezzo ..." "È vero! È vero!" ripeterono in coro

prosa letteraria

- na delle Grazie. Dovrebbe venire anche lei. Si divagherebbe e prenderebbe una bella boccata d'aria libera; le gioverebbe tanto!" "Non posso" rispose

prosa letteraria

girare, tenendo alte le braccia per suonare furiosa- mente il cembalo, facendo rigonfiare la gonna. "Basta, mi fai venire il capogiro!" gridò la

prosa letteraria

rigidezza, insi- nuando: "Ebbene? Lascialo fare!" No, non voleva lasciarlo fare! Si stupiva che questo malo suggerimento potesse venire a tentarla; e

prosa letteraria

vergogno della mia ignoranza. Che stiano insieme, lo veggo. Il come, lo saprò, forse, un giorno. Il male è che non potrò venire a dirve- lo, perché

prosa letteraria

rifatto e la vecchia poltrona presso la fine- stra, quasi la sua mamma dovesse venire a riprendere, da un momento all'altro, la vita ordinaria. Dalla

prosa letteraria

bigliardo fatto venire da Napoli." "Non so maneggiare una stecca" lo interruppe Patrizio, accennando nuovamente ad alzarsi dalla seggiola. Il cavaliere lo

prosa letteraria

rispose, arrestandosele davanti. "Potrà impedirmi di amarla? Glielo dica; così lei si leverà di torno la mia odiosa persona. Io debbo venire qui per forza

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 6 occorrenze

vostro caffè! Solo mia madre, a Nuoro, riesce a farlo altrettanto buono. Volete venire con me, a Nuoro?» La vecchia sospirò: ah, se non ci fosse stato il

prosa letteraria

tu debba sposare una ricca e bella fanciulla: ah, non è stata stupida quella fanciulla. Ma perché non mi hai tu scritto prima di venire? Ah, figlio

prosa letteraria

scorso sono stata malata perché mi si sono riaperte le piaghe, e zio Pera fece venire il medico e portò le medicine. Ah, egli fa per me ciò che farebbe

prosa letteraria

mie lettere: - io ti restituirò le tue. Nuoro, 20 settembre Caro padrino, Volevo io stesso venire da Lei per dichiararle a voce quanto sto per

prosa letteraria

. «Vado alla fontana.» «Posso venire con te?» «Vieni pure, Nanìa.» Egli andava: e scendevano assieme alla fontana, camminando sull'orlo della strada

prosa letteraria

; «no, io voglio andar via. Cercherò mia madre e farò il pasticciere; se vuoi venire, vieni anche tu.» Anania arrossì d'emozione, e sentì il suo cuore

prosa letteraria

Vita intima

683527
Vertua Gentile, Anna 2 occorrenze

l'umanità e il desiderio evidente di venire in aiuto delle famiglie povere e disgraziate. Ospitare in luogo opportuno, assistere e curare gli infermi, é una

prosa letteraria

venire dove meglio pare e piace, di scegliere il domicilio, di regolare il proprio modo di vivere; libertà di industria e di commercio; la società

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca