Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: teneva

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662632
Capuana, Luigi 10 occorrenze

prolungamento di voce, era stata gridata qualche domanda. L'uomo che lo teneva tra le braccia, su la mula, aveva risposto: "Siii! Siii!" E di là

prosa letteraria

Sollecitati quei benedetti, anzi maledetti ruoli suppletivi, il sindaco stava per congedarsi. Era il momento climateri- co. Patrizio oramai si teneva

prosa letteraria

, impaziente di vedergli finire quel rasset- tamento per cui la teneva in piedi su l'uscio, senza pensare che doveva essere un po' stanca. Più che stanca

prosa letteraria

facciano cova! Badi! Scappano, signora!" Eugenia aveva aperto la porticina, e la teneva spalancata: "Andate via, creature di Dio!" E il Padreterno, con

prosa letteraria

intendere il loro muto linguaggio, Euge- nia si teneva un po' indietro su la seggiola dappiè del letto, spinta da inconsapevole suggerimento del suo buon

prosa letteraria

teneva i fianchi, non ne potendo più. Viste uscire nel corridoio le padroncine, Patrizio ed Eugenia, Pina fermàtasi un istante, con una smorfiaccia sul

prosa letteraria

avuti prima di quel giorno. E teneva nascosti i fe- nomeni interni: l'ansia, il terrore, la sovraeccitazione, se fosse stato possibile, avrebbe nascosto

prosa letteraria

lavorare, brontolando rapidamente le cifre, seguendone le filze con la mano che teneva la penna, con- tinuando l'operazione quasi non l'avesse punto

prosa letteraria

..." "Zitta! Zitta, mamma, per carità!" gridò Patrizio. "Mi sento impazzire." Si teneva strette le tempie tra le mani, quasi a impedire che gli

prosa letteraria

, senz'essersi lavata la faccia, finendo di agganciarsi il busto della veste, Eugenia s'era precipitata ansiosamente in salotto. Patrizio teneva in mano il

prosa letteraria

CENERE

663038
Deledda, Grazia 5 occorrenze

, sdraiati indolentemente al sole, balzavano in piedi arrossendo; i bambini gli correvano dietro, baciandogli le mani ch'egli teneva bonariamente

prosa letteraria

due occhi neri rotondi spalancati. Lo strano tipo, che teneva fra le mani un grosso rosario nero, guardò ferocemente Anania, e il giovine se ne

prosa letteraria

intenso l'azzurro del cielo. Tutto era dolcezza, silenzio, oblìo. «Ecco», disse il giovane, che teneva ancora la bisaccia sulla spalla, «io ho una moglie

prosa letteraria

miseria antica ed eterna - Margherita, addio! Il giorno della partenza si avvicinava, Zia Tatàna preparava una infinità di cose, ed altre teneva pronte

prosa letteraria

, sorridente; pareva avesse sempre conosciuto il suo inquilino e gli volesse bene. Egli teneva fra le mani uno strano oggetto, un sacchettino di stoffa

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca