Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: strada

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662642
Capuana, Luigi 4 occorrenze

della Madonna delle Grazie. Gliel'additeranno; s'incontra tanta gente per quella strada. C'è un gran carrubo presso il muricciuolo. Arrivato là, vedrà la

prosa letteraria

. Mattinata nebbiosa e piovosa, da far apparire brutte anche le magnifiche campagne, per le quali serpeggia la strada provinciale; freddo

prosa letteraria

la strada. Ha fatto bene a mutare stanze. Queste dovevano produrre gran tristezza alla sua si- gnora. Certi ricordi, benché cari, è meglio tenerli un

prosa letteraria

paesetto è un porcile. Ne sono il sindaco, disgraziatamente, e dovrei pensar io a ripulirlo. Mah! ... Sapesse che lotte! Vogliono i letamai su la strada

prosa letteraria

CENERE

663035
Deledda, Grazia 11 occorrenze

montuosi del paese, fra i cespugli aromatici e le roccie verdi di caprifoglio, i due bambini girovagavano, scendevano verso la strada per lanciare sassolini

prosa letteraria

colletto lucido. «Mamma, dateci il caffè», gridò Anania dalla strada; poi introdusse l'ospite nella sua cameretta e cominciò come un bimbo a fargli

prosa letteraria

s'affacciò più al balcone sulla strada; la vista delle casette, dalle quali neppure i ricorsi alla questura riuscivano a snidare le triste inquiline, gli

prosa letteraria

melanconici; la classe di Anania, al pianterreno, guardava sulla strada solitaria; molta polvere copriva le pareti, la cattedra del maestro sembrava

prosa letteraria

patria diletta, la strada melanconica, la piazza in quell'ora deserta e ardente, il Pantheon triste come una tomba ciclopica; e Anania, col viso

prosa letteraria

le ripeteva per la strada, tutto il popolo le apprendeva e le ripeteva con entusiasmo. Ah, sì, mio nonno era un gran poeta! Alcune sue poesie le so

prosa letteraria

, ora ti pago gli insulti», disse la serva, rincorrendolo per la strada. Ma egli fuggì, mentre Anania penetrava nel cortile illuminato dalla luna

prosa letteraria

al laccio e ritornato alla libertà delle tancas. Sì», egli pensava, mentre la corriera rallentava la corsa su per la strada in salita, «io ero nato

prosa letteraria

, seduto in mezzo alla strada, e pensava ai tesori nascosti nei nuraghes. No, niente era cambiato; ma lo studente vedeva le cose e gli uomini come

prosa letteraria

viandante oppresso da un carico troppo grave vuol liberarsene in parte onde poter continuare la sua strada, così egli sentiva il bisogno di lasciare un po

prosa letteraria

popolo s'affollò nella strada, le donne piangevano come bambine. Il pretore sequestrò il coltello, mi guardò con occhi terribili, mi chiese se tu avevi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca