Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: solito

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662637
Capuana, Luigi 5 occorrenze

essere tranquilla, voleva frenarsi, come le raccomandava Patrizio. Di tanto in tanto però il solito sospetto, anzi la certezza dell'odio della suocera le

prosa letteraria

cuore. Non comparve nemmeno il giorno appresso. Il vecchietto passò, curvo, col solito ombrellone rosso sotto braccio; nè mostrò di aver notato che

prosa letteraria

insistenti del solito. All'improvviso alzò la testa per accertarsi se s'ingan- nava. Ruggero, che la guardava fissamente, a quell'atto si era voltato

prosa letteraria

rispose. "Che cosa ha?" "Sto a sentire." "È di malumore." "Del solito umore." "Che cosa diceva papà all'Agente?" "Non lo so ..." "Parlava di me, l'ho

prosa letteraria

, avendola cercata invano con lo sguardo. "È in camera sua. Non sta bene, al solito ... Manderò a chiamare il dottor Mola ... Sentendo che t'era ve- nuto

prosa letteraria

CENERE

663042
Deledda, Grazia 9 occorrenze

ovile del Goceano! Qui fa già molto caldo, ma verso sera, di solito, l'aria si rinfresca: io passeggio lungo le rive del Tevere, e sto ore ed ore a

prosa letteraria

ripugnante del solito; i suoi occhietti brillavano d'una certa intelligenza. Era stata durante il giorno a cogliere erbe mangereccie selvatiche, e veniva

prosa letteraria

Finalmente il suo sogno s'avverò. Una mattina di ottobre egli s'alzò più presto del solito, e zia Tatàna lo lavò, lo pettinò, gli fece indossare il

prosa letteraria

dolce: ella puzzava di vino, aveva le sottane lacere, in modo che le si scorgevano le gambe legnose e violacee, ed era ributtante più del solito. «Ecco

prosa letteraria

. Zia Grathia apparve subito sulla porticina, con un lume in mano: era più cadaverica del solito, con gli occhietti rossi affondati in un gran cerchio

prosa letteraria

la loro corrispondenza. Di solito essi tacevano, ma mentre Margherita, o per paura o per pudore tremava, vigile e melanconica, Anania sorrideva

prosa letteraria

tengo il mio Micheli e basta!"». Un giorno il cantoniere si recò a Nuoro per comprare del frumento, e ritornò più triste e disfatto del solito. «Olì

prosa letteraria

lievemente impallidito. Egli vedeva il viso della vedova, di solito impassibile e cadaverico, animarsi in modo strano, e dopo una profonda meraviglia

prosa letteraria

scese in cucina e sedette davanti al piccolo tavolo apparecchiato solo per lui, mentre i suoi «genitori», al solito, cenavano seduti per terra

prosa letteraria

Vita intima

683530
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

che di solito vi passa. La sua abitazione è lontana dall'officina ? Si alza il mattino quando i figli dormono ancora sodamente, e torna la sera quando

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca