Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sa

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662636
Capuana, Luigi 18 occorrenze

era indegno di portare l'abito che indossava ... Dovevano mandar via questi soltanto. Gli altri, no. Ma, chi lo sa? forse Dio ha voluto dar loro, per

prosa letteraria

, non lo diresti!" che le rivenivano frequenti alla memoria. "Forse non sa neppur lui che cosa significano!" conchiudeva. Rifletteva però che l'altra

prosa letteraria

interminabili chiacchierate, balzando da un soggetto all'altro con prodigio- sa agilità, si era alzato dalla sedia a bracciuoli, disposto ad accompagnarlo

prosa letteraria

mai persuaso. Se voi mi domandaste in che ma- niera anima e corpo stiano uniti, vi risponderei che non lo so. Nessuno al mondo lo sa; e perciò non mi

prosa letteraria

garofano all'occhiello, agitando la mazzettina di bambù, e chi sa con quali progetti di avven- ture amorose pel capo! Anche costui provava le sue forze

prosa letteraria

. L'altra ingiallisce a vista, come un cetriolo a cui manca l'acqua. La minore però si serve di suo capo. Sa? Giorni addietro - è un segreto, glielo confido

prosa letteraria

temporale facesse rima- nere come un segreto, tra i loro cuori, tutto quel che gli sgorgava dall'anima per colei che egli in quel momento non sa

prosa letteraria

, l'ironia di chi sa e vuol dire e non dire ... Ma si sentiva paralizzato. Quell'avvertimento corrispondeva a certe parole del dottore, a oscuri

prosa letteraria

Siracu- sa, non mi risparmi." "Grazie." "Di là c'è mia sorella Giulia." "La sua prediletta." "È vero: con lei me la intendo meglio che con le altre. Vuol

prosa letteraria

." "Giulia!" "Che glien'importa a lui? Fa il suo dovere. Si sa, le tasse non piacciono a nessuno. Me intanto, non mi tassa, caro Agente. Papà, se la

prosa letteraria

, fosse un bottiglione ... Via! L'ampollina in chiesa, il bottiglione in sa- grestia." Il Padreterno rideva, arzillo, contento che la sua chiesa

prosa letteraria

, che non ci lascia d'un passo. È mezza matta, sa? Alla sua signora ha fatto gli occhiacci. Su, Pina, fa' gli occhiacci anche all'Agente." Pina, con

prosa letteraria

Santa! ... Li osservavo poco fa. Peccato! Nessuno sa più vestirli come i padri carmelitani una volta. Maraviglie! Non le rivedremo più! Che cosa

prosa letteraria

spillava un sottil getto d'acqua dalla pancia vuota d'una statuetta di terracotta e spezzata chi sa da quanto tempo - forse sin da quando ci erano i frati

prosa letteraria

persone a lui dilette. Chi sa che gli preparava per l'avvenire! Andavano, egli avanti, Eugenia dietro, rasentando la siepe di bosso, silenziosi tra tanto

prosa letteraria

ispirava; ed era accor- sa premurosamente ogni volta che era stato necessario sollevarla sui guanciali, o mutarla di fianco, per impedire che al- tre mani

prosa letteraria

: mafioso, che scherza col crocifisso come lei con la penna ... Il crocifisso è tanto di coltello, lo sa. Chi potrebbe dargli torto? Tu mi togli l'onore, io

prosa letteraria

compassione e d'intenerimento per lei già gli s'insinuava nel cuo- re. "Povera mamma! È vissuta tutta per me! Non sa rassegnarsi a spartire con un'altra

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 10 occorrenze

ricordi la sua sventura. Non una parola, sai! Mi strangolerebbe se sapesse che io parlo di lei con te ... » «E dei suoi figli non si sa niente?» «Ma

prosa letteraria

bruchi e d'uccelli. Anche quest'orto apparteneva al signor Carboni, ed era il sogno di tutti i monelli del vicinato; ma zio Pera Sa Gattu, il vecchio

prosa letteraria

dottore e ricco, vi farò eseguire tutti i mobili del mio palazzo ... » «Davvero? e quanti anni ci vorranno ancora?» «Eh, chi lo sa? Dieci, quindici

prosa letteraria

scriverò a Margherita, le dirò tutto. Ma che posso dirle? E se quella donna fosse morta? Perché devo rinunziare alla felicità? Non lo sa, forse

prosa letteraria

andrai a stare?» «Chi lo sa!» Di giorno in giorno, però, le notizie diventavano sempre più emozionanti. «Se tu sapessi quanta gente viene da mio padre

prosa letteraria

, e non rispose. «Ella sa qualche cosa!», pensò Anania, turbandosi. Ma dopo un istante di silenzio zia Grathia osservò: «Se niente ne sai tu, come vuoi

prosa letteraria

me ne vado! Perché deve egli fingere di lavorare? Perché lo insultate, zio Pera Sa Gattu, che voi siate pelato? Non sapete che egli era ricco, e che

prosa letteraria

mangiare? Chi farà loro da madre? Pensate che l'ultimo, il più piccolo, non si sa ancora vestire né spogliare.» «Dormirà vestito, allora!», rispose la

prosa letteraria

ceri, un canto dolce s'univa ad un suono ancor più dolce che veniva non si sa da dove. Ah, ciò parve veramente bello ad Anania, che pensava a Zuanne ed

prosa letteraria

, timidamente, seguendo il filo delle sue idee, «mi han riferito che la tua famiglia sa del nostro amore. È vero?» «Vero», ella rispose, dopo breve

prosa letteraria

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 5 occorrenze

strazio della de- lusione. L'uomo di adesso sa valutare i pregi della donna e trova in essa valido aiuto, consigli, incoraggiamenti, riposo. E vuole

prosa letteraria

Carlo Frua — consiste nella sua ignoranza, e l' uomo veramente può quanto saggiamente sa. Per questo nel secolo XIX si convenne di rendere obbligatoria

prosa letteraria

prigione. La irreligione inaridirà nella donna la fonte dell'amore, il quale solo sa rendere gradevole ogni dovere nella famiglia. In luogo quindi della

prosa letteraria

che per ora ben lontana dall'essere realizzata. E forse, chi sa ? . . . il sogno che a taluni può parere bello, avrebbe per fine di ripiombare la

prosa letteraria

delle delicate cure richieste dalla loro debolezza! E vi rinuncieranno per mancanza di mezzi materiali, di tempo, magari Chi sa quante poverette dovranno

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca