Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pur

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662650
Capuana, Luigi 8 occorrenze

, non bella, nè invidiabile, ma da contentarsene in mancanza di meglio. Non era egli rima- sto e non rimaneva tutto di lei pur soggiacendo alle

prosa letteraria

impaurirlo, con gli echi che risuonavano da le volte quasi gli facessero il verso. Pur troppo quelle cattive persone, dal viso duro e dalle ma- niere

prosa letteraria

spaccato la testa al figliuolo." "Dio ci castiga in tante maniere!" "Dice bene!" "Pur troppo, c'è un punto nella vita che un figlio non è più della

prosa letteraria

sofferto una schiacciatura tra due tavole, tanto alcune parti del volto - la fronte, il naso, le labbra - accennavano a mostrarsi quasi di profilo pur

prosa letteraria

era pur sempre mamma con tutta la sua gelosia, con tutti i suoi rancori. Conforto, alito tiepido che gli scaldava il cuore! Ora, egli non si

prosa letteraria

giovane cuore di donna che in quel momento batteva frequentemente contro il cuore di lui, commosso pur esso. Eugenia però si sentiva più affascinata

prosa letteraria

certamente. Io facevo la parte del diavolo, per aizzarli a par- lare. Che serate! ... Avevano anch'essi i loro difetti, pur troppo; qualcuno anche

prosa letteraria

, ma gli sguardi, pur troppo, dicevano sì.

prosa letteraria

CENERE

663045
Deledda, Grazia 2 occorrenze

, sembrandogli di riconoscere sua madre. Dove era sua madre? Perché egli non aveva osato, pur desiderandolo, parlarne alla vedova, - e perché questa non aveva

prosa letteraria

non osò più fiatare mentre Anania, come se la volontà non gli bastasse per tener ferma la lingua, mentiva pur sapendo di mentire, ma provando una

prosa letteraria

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 6 occorrenze

, facendo delle donne delle sapute pretensione. Pur troppo, ogni buona cosa si può guastare, ed è possibile che l'istruzione ingeneri l'orgoglio. Ma questo

prosa letteraria

famiglia un certo benessere. Ma pur troppo questo benessere ha non di rado per carattere la vita del senso, del godimento, della comparsa. Nel secolo

prosa letteraria

ed una fonte di irreparabili danni sociali ? E’ un fatto pur troppo avverato e notorio , che là dove esistono grandi ospedali nei quali è a chiunque

prosa letteraria

in-tesa, coloro a cui dà noia il dileguarsi del presunto antagonismo fra una scienza e una religione da essi non seguita, non creduta, e pur molesta

prosa letteraria

che le dava la religione, adempiva a' suoi doveri di moglie e di madre rassegnata. Al contrario, nel basso ceto civile, che pur vive essenzialmente

prosa letteraria

partita con una palla nella testa; questa pur troppo la biografia di molti nostri giovanetti ». E dice altresì che la relazione statistica di polizia di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca