Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: proposito

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662642
Capuana, Luigi 4 occorrenze

proposito!" Giulia prese le mani di Eugenia. "Mi lasci vedere. Egli dice che le sue mani sono più piccole delle mie. Misuriamole, così, l'una su l'altra

prosa letteraria

scostava, credendo che essi volessero ragionare di qualcosa in disparte. "Oh, signora mia! Niente di segreto. Dicevo: gioventù! a proposito di quel

prosa letteraria

tuttavia non lo confessasse apertamente a se stesso. Fin i contrasti, le lotte per attutire o infrenare l'irritazione di lei a proposito del contegno

prosa letteraria

proposito del dottore. "Temo" egli continuava "che tu non soffra, sopra tutto, per la solitudine in cui viviamo." Eugenia fece un cenno negativo con

prosa letteraria

CENERE

663040
Deledda, Grazia 2 occorrenze

amaro lo tormentava. Aveva o no capito Margherita il vero significato del sonetto? E che ne pensava? Ella non aveva detto nulla a proposito, nei preziosi

prosa letteraria

segreto proposito che lo incalzava, lo sollevava e lo avviliva continuamente. «Glielo dirò a voce» pensava, ma sentiva che tanto meno a voce avrebbe

prosa letteraria

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 4 occorrenze

l'infelice?... verso chi si rivolgerà il giusto?... su chi giurerà l' innocente?... La storia d' America ci offre un fatto che colpisce a proposito di

prosa letteraria

, dice, a proposito della necessità di procurare al popolo dei piaceri leciti : « Una società troppo seria, ove sono poche ricreazioni innocenti per il

prosa letteraria

divenuta adulta, e questa naturalmente, disprezza e schiaccia quella. E il Bonomelli a tal proposito riporta il linguaggio santamente audace che

prosa letteraria

proposito: « I genitori hanno il diritto e il dovere di crescere e educare i figli. Le spese di mantenimento e di educazione spettano in prima linea al

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca