Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: onde

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662641
Capuana, Luigi 1 occorrenze

respiro, origliando, spalancando gli occhi verso il posto d'onde il rumore era partito; e chiamava: "Dorata!" Dorata compariva su l'uscio, rossa in

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 7 occorrenze

imminente un cataclisma. Una folla enorme si pigiava su una spiaggia di mare in tempesta. Le onde erano cavalli marini che lottavano contro spiriti

prosa letteraria

inverosimile, e nuvole rosse e violette lo solcavano. Pareva un sogno. Anania si fermò davanti al Santuario, e guardò il mare: le onde riflettevano la

prosa letteraria

Anania; parecchie scatole legate misteriosamente, calendari e pacchetti di giornali sardi. Tutto era pulito ed ordinato: dalla finestra penetravano onde

prosa letteraria

con gli occhi turchini e la barba rossa, congiuravano per far ubriacare Nanna onde ella dicesse ciò che sapeva sul conto di zio Pera; e intanto

prosa letteraria

viandante oppresso da un carico troppo grave vuol liberarsene in parte onde poter continuare la sua strada, così egli sentiva il bisogno di lasciare un po

prosa letteraria

onde? E il mare che cosa è? Sente il mare? È vivo? E la luna che cosa è? Ed è vero tutto questo?» Sollevò la testa e sorrise delle sue domande. La luna

prosa letteraria

lastre schistose del punto trigonometrico, e si gettò per terra onde sfuggire alla furia del vento che lo assaltava d'ogni parte. Sotto il suo sguardo

prosa letteraria

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 2 occorrenze

serio. No; l'ateismo d'oggi, dogmatico e pedante, come le dottrine d'onde viene, seduce la giovinezza con un'apparenza di serietà, e l'attira. L'allievo

prosa letteraria

desiderio di rispettabilità ; d'onde la tenerezza anche quivi qualche volta esagerata per i figliuoli. Vi sono ora delle case di povera gente, ben diverse

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca