Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nel

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662646
Capuana, Luigi 22 occorrenze

?" "Laggiù, laggiù, in fondo alla Cava." Patrizio alzò la ventola per guardar meglio Eugenia. "Non ti senti bene?" le domandò. "C'è qualcosa nel suono

prosa letteraria

Patrizio!" E un sentimento molto simile al vivo piacere di una vendetta le balenava nel cuore, al pensiero che anche la vecchia avrebbe appreso la

prosa letteraria

Eugenia, Patrizio, sì, aveva sentito per un istante avvamparsi la fac- cia da una fiamma di rossore; e l'esclamazione: "Peccato!" sfuggita a Eugenia nel

prosa letteraria

chino e occhi socchiusi. Patrizio non diceva nul- la. Guardava fisso, in fondo alla grotta, la lapide murata nel centro, contornata di rami di alloro e

prosa letteraria

altro. Ed egli ricadeva su la seggiola con la desolazione nel cuore, per ricominciare da lì a poco, lusingato da nuova speranza ed egualmente deluso

prosa letteraria

lontano del quale le eran rimasti nel cuore un ricordo e un rimpianto. Si sentiva oppressa da torpore strano, da stanchezza che la faceva andare a passi

prosa letteraria

a sera avanzata. Si divertivano a veder lavorare la sarta che cuciva nel salottino il vestito di lutto di Eugenia; e lavoravano un po' anche loro

prosa letteraria

suo marito. Oh, c'era un che di strano nel contegno di Patrizio! La parola vibrava insolitamente, il gesto scattava. Ma la colpa non era di lui? Chi

prosa letteraria

sbraitava, minacciando con le braccia in alto, tirando sassi ai più impertinenti per impedire che mole- stassero i nidi di passerotti nel muro della

prosa letteraria

una lieve puntura di gelosia al cuore; contenta e, nel tempo istesso, corrucciata che egli a- vesse mantenuto la sua parola, quasi le imponesse con

prosa letteraria

questo tasto. Venga piuttosto, venga qualche volta nel nostro Casi- no di convegno. Giocheremo a briscola, a tressette, a tarocchi. Abbiamo un buon

prosa letteraria

chino, tentando di spiegarsi da sè l'insolito invito, strappava distrattamen- te, nel passaggio, foglie d'arancio che metteva tra i denti e mordeva, per

prosa letteraria

nel vivo masso. A ogni svoltata, enormi grotte trogloditiche spalancavano le nere bocche; su la soglia stavano fitte o sedute strane figure di contadini

prosa letteraria

balbettando. "Da tre giorni, avevo notato qualcosa di nuovo nel suo conte- gno e non riuscivo a spiegarmelo. Se la guardavo, se le rivolgevo la parola

prosa letteraria

guizzavano nel cervello e si estinguevano subito, per abbandonarlo alla ruota di tortu- ra che forse non si sarebbe arrestata più mai! Già ripensava alla

prosa letteraria

magra, schiacciata ai lati, che col gran naso adunco pareva volesse spinger- si a scrutarla nel profondo petto, cominciava a divenirle un tantino

prosa letteraria

allontani ogni giorno più. Te ne stai chiuso nel tuo maledetto ufficio, dimentico di me quasi tutta la giornata; ci vediamo a colazione, a desinare, quasi

prosa letteraria

, nel- l'attimo, l'occasione, il pretesto per dirle quel che non gli era mai riescito di dire e che, gli soffocava il cuore e lo faceva soffrire e

prosa letteraria

qualche settimana, invece, pareva che un pensiero fisso e tormentoso lo spingesse a fare rapide apparizioni in camera o nel salottino. "Ti occorre

prosa letteraria

neppure in famiglia a quel che racconta papà. Canna d'India per tutti, anche per papà, già ammogliato e padre di due figliuole. Par vivo nel ritratto. E

prosa letteraria

" riprese la signora Geltrude. "Per me è grande sforzo parlare e star a sentire." Un po' delusa nella sua curiosità, Benedetta, nel corridoio, disse a

prosa letteraria

!" esclamò il dottore. "Per carità non toccargli questo tasto!" disse Ruggero che rideva. Giulia entrò saltellando nel salottino di Eugenia. "Come sono

prosa letteraria

CENERE

663036
Deledda, Grazia 13 occorrenze

passato qualche ora con lei. Tutte queste cose si dicevano nel molino, presente il fanciulletto che ascoltava avidamente. Simile ad una bestiola selvatica

prosa letteraria

mugnaio. «Ah, essa si arrabbiava come un cane!» «Ah!» Il mugnaio sospirava: provava un senso di sollievo nel sentire che ella non andava dai carabinieri

prosa letteraria

fagher fizu? Qualche volta il cuculo dava un numero ragionevole; e i due bimbi, nel silenzio immenso del luogo, interrotto solo dalla voce del melanconico

prosa letteraria

rosicchiata dai topi; macchie d'inchiostro, incisioni e graffiti, nomi che parevano geroglifici, decoravano i banchi. Anania provò una vera delusione nel

prosa letteraria

ancora non ha appreso l'italiano. Povera vecchia zia Varvara! Essa è nera e piccina come una jana: conserva gelosamente nel baule il suo costume natìo

prosa letteraria

si slanciava già col pensiero, doveva dire addio, lentamente, giorno per giorno, al mondo umile e triste nel quale s'era svolta la sua fanciullezza

prosa letteraria

Prima di scendere a cena, egli s'affacciò al finestruolo della sua cameretta e rimase colpito dal silenzio profondo che regnava nel cortile, nel

prosa letteraria

cantoniera: nel paesaggio, a linee forti, ondulato, verde di macchie selvaggie, s'intravede qua e là qualche filo d'acqua violacea; s'odono fischi d'uccelli

prosa letteraria

stiamo sempre ferme e tu cammini. Che cosa pretendi di più?» «Sì», pensava lo studente, «la vita è nel moto.» E gli pareva di sentire la forza gioconda

prosa letteraria

gravissimi doveri verso una madre infelice, io considero finito ogni rapporto fra me e la Sua famiglia; ma nel mio cuore conserverò sempre, fino

prosa letteraria

condizioni io non resterei col padre» credette accennassero a lui. Non salutò più i ricchi compagni che avevano pronunziato quelle parole, ma nel profondo del

prosa letteraria

barone di Baronia.» «Ah, vivono ancora i baroni di Baronia? Io ho sentito narrare che nel loro castello s'aggirano i fantasmi. Una volta un taglialegna

prosa letteraria

, spaccato nel mezzo, pareva composto da due ciliegie. Dalla cuffietta rossa, legata sotto il mento sporgente, uscivano due bende di lucidi capelli neri

prosa letteraria

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 7 occorrenze

Le diverse religioni nel mondo — Sconcordanze religiose nelle famiglie — La religione dei figli — La donna senza religione — I sofismi di un grande

prosa letteraria

l'impulso della cristiana civiltà. Nel primo inaugurarsi della religione di carità, quando la casa d'ogni credente era aperta a ciascun confratello e

prosa letteraria

— Rapporti tra figliuoli e genitori — I doveri della madre moderna — La riforma femminile e la madre moderna — L'uguaglianza morale nel secolo XIX — Il

prosa letteraria

Zio Tom — frutti dell'educazione intellettuale. Nel secolo XIX non si può negare, che insieme con un poco di urbanità e gentilezza, sia entrato nella

prosa letteraria

madre di famiglia che loro impone un mestiere, un impiego, un'occupazione continua. Per molte donne è necessario lavorare per aiutare il marito nel

prosa letteraria

' agitazione della società attuale. Mai come nel secolo XIX fu sentita la necessità di migliorare la condizione del povero materialmente e moralmente. Quasi in

prosa letteraria

puramente negativo, quello dell' incredulo e talvolta dello scettico. Non si deve interpretare la tolleranza nel senso di intolleranza, nè bisogna che il

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca