Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muro

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662646
Capuana, Luigi 9 occorrenze

appollaiato sul campanile, l'ombra del quale, gigantesca, si allungava sugli al- beri, si sdraiava pei viali, si drizzava fin sul bianco muro di cinta e perdeva

prosa letteraria

vedevano laggiù, presso il muro di cinta, rosseggianti tra il verde, quasi fiammanti al sole. Due cardellini, che sal- tellavano su le cime della pianta

prosa letteraria

scoppiava in pianto, e le gettava le braccia al collo. "Giulia! Giulia! Parla!" "Gli hanno risposto di no! ... Mi mettono con le spalle al muro! ... Mi

prosa letteraria

sbraitava, minacciando con le braccia in alto, tirando sassi ai più impertinenti per impedire che mole- stassero i nidi di passerotti nel muro della

prosa letteraria

, tutta la vitalità della sua intelligenza e del suo cuore. Lo distraeva anche la voce del Padreterno che, più in là, presso il muro di cinta

prosa letteraria

- no con le spalle al muro! ... Farò una sciocchezza!" "Che sciocchezza?" "Niente! Niente! ... Se lei leggesse le lettere di Corrado! Otto, dieci pagine

prosa letteraria

Vita, additando il muro del camposanto che biancheggiava su l'orlo della rupe. "Al sole e alla pioggia, quasi non si trattasse di gente battezzata

prosa letteraria

, sotto la corona tempestata di gemme di vetro, rosse e verdi, straluccicanti anche esse; così pure i cuori d'argento appesi al muro ai due lati. Una

prosa letteraria

d'una pianta di loto che dalla selva sottostante si elevava presso il muro della facciata a sormontare il tetto del convento, pareva fatta a posta per

prosa letteraria

CENERE

663034
Deledda, Grazia 8 occorrenze

dal seminato: nelle ore di riposo, invece di coricarsi, egli diroccava il nuraghe, con la scusa di costruire un muro con le pietre divelte dal

prosa letteraria

sul muro, allungandosi fino al tetto. Davanti all'uscio della cameretta ove giaceva la morta, zia Grathia si fermò esitando, e strinse nuovamente il

prosa letteraria

tanto in tanto contro una lucertola verde che appariva e scompariva fra le pietre del muro. Anania ricordò sempre questi particolari. La giornata

prosa letteraria

bianco che si slanciava contro la lucertolina verde guizzante sul muro. Nell'arco del mantice i paesaggi si disegnavano sempre più freschi, con sfondi

prosa letteraria

loro fuga da Fonni, e lo scaraventò contro il muro: oh, così avrebbe voluto strappare e buttare lontano da sé il ricordo di sua madre! Ad un tratto

prosa letteraria

sotto. Seduto contro il muro sotto il finestruolo, egli si batteva di tanto in tanto i pugni sulle ginocchia, ma nessuno badava a lui, che usava parlare

prosa letteraria

grande. Tu ora sei come la lepre appena slattata: ecco che essa lascia il covo e fa un piccolo giro fino al muro della tanca: poi torna, cresce, poi

prosa letteraria

disturbi sempre, tu! Aspetta.» Egli attese, appoggiato al muro ancora tiepido del cortile, sotto il cielo velato della notte silenziosa. Margherita

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca