Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mezzogiorno

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663040
Deledda, Grazia 4 occorrenze

mezzogiorno ed a sera. A mezzogiorno ella certamente era in casa; occorreva dunque impostar subito il sonetto. Un'agitazione febbrile invase Anania; senza

prosa letteraria

minacciato tua madre. Poi vidi che anch'egli aveva le lagrime agli occhi ... » «Ella visse fin quasi a mezzogiorno; agonia per tutti. Figlio, tu sai se

prosa letteraria

pensava egli dicendo quel «sì»? La madre non indagò oltre; chiese soltanto: «Vuoi che ti conduca da lui?». «Sì!» Verso mezzogiorno si fermarono presso un

prosa letteraria

tigre per riafferrarlo interamente a sé. Verso mezzogiorno arrivarono alla vetta Bruncu Spina. Appena smontato, Anania s'arrampicò fino al mucchio di

prosa letteraria

Vita intima

683530
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

a mezzogiorno per il pasto affrettato; ma non sempre nè tutti tornano; mangiano fuori, per necessità di tempo. Il pasto solo della sera riunisce la

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca