Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: hai

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662643
Capuana, Luigi 14 occorrenze

accorto!" rispose con voce tremante. "Che hai contro di me? Prima c'era il pretesto della gelosia di tua madre; volevi dare ragione a lei. Ma ora? Ora? Non

prosa letteraria

dominandolo con tutta la persona rizzata ansiosamente su la vita. "Ma che cosa è accaduto?" egli disse. "È accaduto ... che tu hai mentito!" "Io?" "Sì

prosa letteraria

era meravigliato e deluso di non sentirsi domandare: Come sta Eugenia? o tua moglie, colei, in qualunque modo ella avesse voluto chiamarla! "Non mi hai

prosa letteraria

di lui, accostatosi in punta di piedi. Sentendosi stringere inattesamente alla vita, diè un grido: "Ah! ... Che paura mi hai fatto!" E lo guardava

prosa letteraria

. Ella, mera- vigliata, mi domandava: ""Che hai? Perché tremi? Senti freddo?" "E mi abbracciava più forte. "Era tranquilla, con grande soavità di sguardo e

prosa letteraria

rimaritati, zia. Con tanti partiti che hai!" disse Giulia, strizzando il braccio a Eugenia e ridendo. "Ti pare che vogliano me? Vogliono quel po' che

prosa letteraria

." "Hai ragione. Dovrai lavorar molto?" "Sì. Mandami una tazza di caffè. E non aspettarmi per andare a letto. Devi essere stanca. Era lontano il posto

prosa letteraria

sicura. "Non m'illudi, Patrizio? Non m'inganni, Patrizio?" "Hai ragione di non credermi, povera creatura!" E riprendendola tra le braccia, su le ginocchia

prosa letteraria

ancora tra me e lei? Lasciami tutto a lei ... Ora non hai più bisogno di me. Mamma! mamma!" Il dottore lo strappò di là. "Vi proibisco di venir più qui

prosa letteraria

lontano da questi luoghi dove hai tanto sofferto; starai, abbracciando per la vita la sospirata persona, su la terrazza di un antico convento

prosa letteraria

, s'indispettiva di sentirsi osservata, compatita. Le blande carezze di Patrizio la irritavano, con grande meraviglia di lui. "Ma che hai?" "Niente" rispondeva

prosa letteraria

, usciere comunale pratico di tutti i cerimoniali vecchi e nuovi." Giulia, intanto, trattenutasi indietro, sussurrava all'orecchio di Ruggero:. "Hai

prosa letteraria

terrore, se le campane non l'avessero destata. Era molle di sudore freddo, e si sentiva stringere la gola. "Che hai?" le domandò Patrizio. "Sognavo una

prosa letteraria

quelle donne che stendono il bucato al sole su la siepe di fichi d'India. Vengono ogni quindici giorni; l'ho notato." "Non hai visto?" egli le disse una

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 11 occorrenze

mare! «Sei molto ricco?» «Eh, altro!» «Quante tanche hai?» «Sette od otto, non ricordo bene.» «E alveari ne hai? E servi pastori?» «Tutto, tutto, zia

prosa letteraria

? Non hai occhi? Non vedi che tutti questi mendicanti, tutte queste immondezze ridono di te? E perché hanno raddoppiato le risa vedendomi? Eppure oggi

prosa letteraria

chiese con voce commossa. «Ecco, prendi un ricordo che ti ho portato da Roma.» «Ma che cosa hai fatto!», ella disse, prendendo subito l'involtino. «Ti

prosa letteraria

tu debba sposare una ricca e bella fanciulla: ah, non è stata stupida quella fanciulla. Ma perché non mi hai tu scritto prima di venire? Ah, figlio

prosa letteraria

Tatàna rientrò sola. «Anania», disse, «dove dunque hai deciso di andare? A Cagliari o a Sassari?» Egli veramente aveva fino a quel momento accarezzato

prosa letteraria

testimonio in una causa in Tribunale.» «Dove hai lasciato il cavallo? Nella locanda? Non ricordavi che noi siamo parenti? Eh che, dunque? Perché siamo poveri

prosa letteraria

tornò al lavoro, la fanciulla andò in cerca del servo. «Tu ti chiami Anania! Tu hai moglie!», gli disse, e gli occhi le fiammeggiavano di rabbia

prosa letteraria

ieri con me!» «E perché non le hai prese tu?» «Volevo prenderle con te, ecco; ora vediamo se troviamo il nido della cornacchia.» Il piccolo pastore

prosa letteraria

riconosciuta, diavolo!» «Tu non l'hai riconosciuta!», esclamava Anania, palpitando, meravigliandosi di Bustianeddu e pensando a sua madre. Ah, egli l'avrebbe

prosa letteraria

morire. Tu hai fatto il tuo dovere, ed essa ... forse anch'essa fece il suo, sebbene il Signore ci abbia dato la vita per penitenza, imponendoci di

prosa letteraria

tornato! Come ti sei fatto grande! Ed elegante, poi! E che scarpette da damerino! quanto le hai pagate?» Finalmente Anania è libero. Avanti, avanti! Il

prosa letteraria

Vita intima

683529
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

grande uomo commosso — Tu hai fatto di mia figlia una creatura pia, dolce, buona, affettuosa, felice, e credi ch'io voglia tentare di distruggere

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca