Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grandi

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662632
Capuana, Luigi 10 occorrenze

levàtasi in piedi, di faccia a me, tenendo incrociate le manine dietro la schiena, seria seria, soggiunse: ""Quando saremo grandi, ci prenderemo per

prosa letteraria

smaniare assai peggio di lei! Andava a grandi passi lungo i viali, strizzandosi le mani, irritato, anzi offeso della dolcezza autunnale che si diffon

prosa letteraria

, quasi di cosa che non stesse bene, e perciò ritirò vivamente la ma- no, dicendo: "Ha perduto; le mie sono più grandi." "Uguali" replicò Giulia "non

prosa letteraria

ho dubitato anch'io. L'immortalità dell'anima, per esempio, repugnava alla mia ragione. Piccola ragione, che pretendeva comprendere le cose grandi

prosa letteraria

di desolazione alla scialba luce delle grandi finestre con vetri polverosi e imposte coperte di ragnateli ai due capi. "Potrà occupare quante stanze

prosa letteraria

di lassù e non precipitasse a schiacciarli. "Dovrebbe visitare una di queste grotte" le disse Ruggero. "Sono grandi quanto una chiesa. Mi dia la mano

prosa letteraria

tua moglie?" "Che domanda!" "Rispondi: sono o non sono tua moglie?" Lo teneva fermo per le mani, spalancandogli in faccia i grandi occhi castagni e

prosa letteraria

plenilunio e chiazzata di grandi ombre nere, rispondeva al chioccolio della fontana con leggero stormire di fronde. Di tanto in tanto egli si voltava a

prosa letteraria

scarponi, con la zappa su una spalla e la giacchetta in mano, faceva grandi scrollate di capo in segno di approvazione e veniva innanzi, ripetendo

prosa letteraria

carabinieri, lasciava libero il passaggio. Il Santo Sepol- cro, con l'armatura di legno dorato, guarnita di grandi cristalli, veniva innanzi preceduto dai

prosa letteraria

CENERE

663035
Deledda, Grazia 10 occorrenze

alte montagne del Gennargentu, dalle vette luminose quasi profilate d'argento, dominano le grandi valli della Barbagia, che salgono, immense conchiglie

prosa letteraria

campi. Era una ragazza quindicenne, alta e bella, con due grandi occhi felini, glauchi e un po' obliqui, e la bocca voluttuosa il cui labbro inferiore

prosa letteraria

maestri li vedono! ... » Anania non rispose, convinto che gli scolari e le scolare di quarta e quinta fossero abbastanza grandi per far all'amore. «Si

prosa letteraria

spiedi e di taglieri, di grandi canestri, di vagli e di setacci e d'altri arnesi per pulir la farina; in un angolo c'erano due sacchi di lana colmi

prosa letteraria

azzurrognoli coprivano le grandi valli umide, le ultime stelle svanivano. Non sapeva perché, Anania ripeteva i versi: Care stelle dell'Orsa, io non credea

prosa letteraria

di raccontare tante cose passate. Ricordava tutto; Fonni, la casa e i racconti della vedova, il buon Zuanne dalle grandi orecchie, i carabinieri, i

prosa letteraria

giallo di donna ammalata, che guardò la vettura con due grandi occhi verdognoli, pieni di stupore. La cantoniera desolata pareva l'abitazione della fame

prosa letteraria

bottiglione di vino. Anania e Bustianeddu, seduti in un angolo, sulle sanse calde, si divertivano nell'udire i discorsi dei grandi: e quando arrivò Efes, come

prosa letteraria

grandi palpebre socchiuse si scorgeva la linea vitrea degli occhi. Anania capì subito che Olì s'era recisa la carotide. Colpito sinistramente dalle

prosa letteraria

tratto una di esse passò accanto a loro e li salutò in dialetto sardo. «Bonas tardas, pizzoccheddos!» Era alta, bruna, con grandi occhi cerchiati: la

prosa letteraria

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 5 occorrenze

trattasse d'un paesello bene provvisto. A Berlino, dove fino a qualche anno fa, gli operai alloggiavano in condizioni miserissime, in grandi alveari

prosa letteraria

sistema di neutralità imposto a la scuola, diventi un sistema di eliminazione e conduca a fare il silenzio su tutte le grandi questioni ; perché in tal

prosa letteraria

? .. come si potrebbero trovare i rimedii da applicarsi alle piaghe delle grandi città, come la mendicità, il vagabondaggio, ecc. ? . . Religione e

prosa letteraria

membri della famiglia fossero obbligati a vivere fuori di casa, la maggior parte del giorno, e spesso la sera. Vediamo l'operaia dei grandi

prosa letteraria

tutto ciò che riguarda i moti misteriosi della parte più divina dell'anima. Si vollero unire le due grandi forze del creato: l'uomo e la donna. Si sentì

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca