Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fila

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662648
Capuana, Luigi 3 occorrenze

una paurosa idea della incalcolabile lunghezza, con quegli usci in fila, di qua e di là, chiusi per sempre ad anima viva; sepolcro dove il destino li

prosa letteraria

della rupe. L'abisso si sprofondava nella gola tortuosa che si perde- va più in là, nella vasta pianura. Laggiù, laggiù, lungo il torrente, una fila di

prosa letteraria

persone che venivano e andavano per gli affari d'ufficio; con quella doppia fila di usci sempre chiusi, che prendevano sinistro aspetto di abbandono e

prosa letteraria

CENERE

663039
Deledda, Grazia 4 occorrenze

seconda fila, subito dietro la sedia del padrino (in quel tempo sindaco di Nuoro) al cui fianco Margherita, in abito rosso e cappello bianco, risplendeva

prosa letteraria

fila di casette antiche ritinte di rosa, con balconi spagnuoli pieni di garofani e di stracci stesi ad asciugare al sole; ma egli non guardava laggiù; i

prosa letteraria

; qualche volta il carabiniere si rivolgeva direttamente ad Anania chiedendogli notizie di sua madre: «E cosa fa tua madre?». «Fila.» «E altro?» «Va alla

prosa letteraria

, quando morì il loro padre, si divisero le monete d'oro con una misura capace d'un ettolitro! La moglie del sindaco, poi, ha otto tancas in fila, irrigate

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca