Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: entrambi

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663035
Deledda, Grazia 8 occorrenze

sole alle case dei loro padroni. Il piccolo Anania seguiva quasi sempre il suo amico e fratello Zuanne dalle grandi orecchie: entrambi costantemente

prosa letteraria

osava pensare a Margherita; eppure entrambi, lo studente e il vizioso, dopo aver veduto la figura bonaria dell'uomo retto, provavano una gioia timida e

prosa letteraria

Margherita. Ma io dissi: no, ella è una rosa e deve sposare un garofano; freschi entrambi ... Prendine dunque uno ... » S'avvicinò ad Anania, porgendogli i

prosa letteraria

fossi?» «Sarei più contento.» Tacquero seri entrambi quasi dividendosi per seguire ciascuno il proprio pensiero. «Sai dunque», egli disse ad un tratto

prosa letteraria

bisogna pensare al modo di vederla; bisogna ch'io vada là domani mattina.» «Tu sei matto ... » «Voi non capite ... » Si guardarono; entrambi

prosa letteraria

serviva, per i fantastici disegni che egli tracciava nell'avvenire; ed egli amava Olì perché era bella ed ardente: entrambi incoscienti, primitivi

prosa letteraria

guardare; se c'è pericolo, fischia.» In che consistesse poi questo pericolo i due amici non sapevano; ma entrambi provavano un acuto piacere a render

prosa letteraria

luogo, guardando la luna attraverso ogni arco; poi sedettero su una colonna lucente e sospirarono entrambi. «Io sento una gioia simile al dolore,» disse

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca