Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costume

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CENERE

663038
Deledda, Grazia 7 occorrenze

veder comparire, invece del maestro descrittogli da Bustianeddu, una maestra vestita in costume, piccola e pallida, con due baffetti neri sul labbro

prosa letteraria

ancora non ha appreso l'italiano. Povera vecchia zia Varvara! Essa è nera e piccina come una jana: conserva gelosamente nel baule il suo costume natìo

prosa letteraria

donna: ma la contesa fu tosto troncata dal ritorno di Anania. Lo seguiva un giovinetto in costume di Fonni, magro e pallido e con un visetto da topo

prosa letteraria

attortigliati intorno alle orecchie: questa acconciatura ed il costume pittoresco, dalla sottana rossa e il corsettino di broccato che sosteneva il

prosa letteraria

costume fonnese per un abituccio di fustagno scuro. Inoltre cominciò a parlar nuorese e ad assumere i modi spigliati di Bustianeddu. Ma il suo cuoricino

prosa letteraria

diceva: «Anch'io verrò presto a Cagliari; appena avrò un costume nuovo e i bottoni d'oro per la camicia, verrò a Cagliari e cercherò servizio. Così ci

prosa letteraria

della porta, una donna in costume tonarese, tutta fasciata nelle ruvide vesti come una mummia egiziana, scardassava un mucchio di lana nera con due

prosa letteraria

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 3 occorrenze

la equazione della sapienza politico- morale di una nazione, a cui la sua potenza è felicità, sta in questo, che crescano all'ottimo costume i

prosa letteraria

l' orgoglio e non induce al lavoro, se non a misura che combinata con lo spirito religioso e con l' educazione al buon costume. E mette sott'occhio

prosa letteraria

spet- tacoli che possano urtare contro l'onestà e il buon costume. Così la donna è quivi come in America, tenuta in alta stima; ed è spesso superiore

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca