Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cogliere

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662647
Capuana, Luigi 1 occorrenze

un viale o in un angolo della terrazza, e il ragionamento filasse così bene che sarebbe bastato cogliere al balzo un motto, un atto di lei, per dire

prosa letteraria

CENERE

663034
Deledda, Grazia 5 occorrenze

nastri coi quali voleva segnare i fiori di San Giovanni, cioè i cespugli di verbasco, di timo e d'asfodelo da cogliere l'indomani all'alba per farne

prosa letteraria

scritto pregandolo di visitare i musei «dove si conservano le antiche monete d'oro». «Una volta», ricominciava zia Varvara, «io andai a cogliere spighe

prosa letteraria

camminare, ed a misura che scendeva si sentiva più agile, caldo, vispo come un uccello. Più volte chiese: «Dove andiamo, mamma mia?». «A cogliere

prosa letteraria

ripugnante del solito; i suoi occhietti brillavano d'una certa intelligenza. Era stata durante il giorno a cogliere erbe mangereccie selvatiche, e veniva

prosa letteraria

divertirsi coi bambini, come alla regina Ester piaceva andar pei campi a cogliere spighe, ed a Vittorio Emanuele zappare l'orto ... » Ma Anania la

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca