Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capace

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662651
Capuana, Luigi 1 occorrenze

capace ... Ah, le donne! Non hanno cervello. E tutte le mie disgrazie son venute di lì! ... Quando apersi gli occhi! ... Meno male che non avevamo

prosa letteraria

CENERE

663036
Deledda, Grazia 2 occorrenze

mare; più ella era lontana, più egli si sentiva capace di ritrovarla. Eppure egli non la amava: non la amava perché da lei aveva sempre ricevuto più

prosa letteraria

pensateci!» «Bene, allora! Ma ti ripeto che essa ha una folle paura di te, e se tu vai ad affrontarla così, improvvisamente, è capace di commettere

prosa letteraria

Vita intima

683524
Vertua Gentile, Anna 4 occorrenze

sente e ca- pisce e vuole nella donna non la schiava, non l'idolo, non la serva, ma la compagna. La compagna capace di comprenderlo, di esercitare una

prosa letteraria

attirarlo a dilettevole occupazione, che ingentilendolo lo renda capace di meglio comportarsi in famiglia, come padre, marito, figlio e fratello. La

prosa letteraria

. Se si persuade il fanciullo, che un essere capace di pensare e di amare non viene al mondo unicamente per vivervi, per godervi qualche tempo e poi

prosa letteraria

propizia occasione a fare svolgere tutta la potenza d'amore e di pietà di cui è capace il cuore umano. Tali sono gli effetti che dal lato morale

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca