Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: camera

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662641
Capuana, Luigi 17 occorrenze

La stessa notte del tristo avvenimento il dottore aveva detto: "La signora non può dormir qui accanto alla camera del cadavere." E lo sgombero era

prosa letteraria

una benigna risoluzione della crisi, quando nel silenzio della camera si sentiva soltanto il respiro affannato dell'inferma, e in quel volto emaciato

prosa letteraria

"Com'è avvenuto?" domandò il dottor Mola, chiudendo dietro di sè l'uscio della camera di Eugenia. "Tutt'a un tratto!" rispose Patrizio quasi

prosa letteraria

Eugenia aveva avuto l'imprudente curiosità d'informarsi da Giulia se Ruggero aveva mantenuto la sua promessa. "Ha voluto perfino mutar camera

prosa letteraria

sono più venuti; e i fiori attendevano la mia padrona. L'attende- vano pure i cardellini. Oggi stesso li porterò su in camera; c'è un gattaccio dei

prosa letteraria

osservare silenziosamente Eugenia, occupata a sorvegliare la caffettiera. La seguiva in tutti i movimen- ti, da un punto all'altro della camera, con

prosa letteraria

" soggiunse il dottore, tirandolo dolcemente fuori della camera. "Dicevate che questa è la prima volta che le accade e per un dispiacere insignificante. Può

prosa letteraria

dalla cella di cui avea fatta e la sua camera e il suo salotto e la sua sala da pranzo. Costretta dall'infermità a passare settimane e settimane senza

prosa letteraria

, come l'altra volta, non gliene parlava più. Non pensarci però era impossibile. "Non mi trattiene mai nella sua camera! Mi risponde appena, con un sì o

prosa letteraria

"I vivi coi vivi! I morti coi morti!" La mattina appresso, Patrizio passando davanti l'uscio di quella camera diventata il suo santuario e ch'egli

prosa letteraria

partiti! ... Potrei dirgliene delle belle! ..." Patrizio non l'ascoltava da un pezzo. I suoi sguardi erano fissati su l'uscio della camera attigua. Dietro i

prosa letteraria

, alle vesti, e invade fin la camera durante la notte." "Ah! ... Capisco." "Capisce?" "Fenomeno raro. Son contento di poter osservarlo; non mi era mai

prosa letteraria

momenti. Ha voluto in camera il dottore. Ormai ci siamo abituate." "Ogni famiglia ha la sua croce" sentenziò la signora Di Maggio. Patrizio, rimasto in

prosa letteraria

avere interrogate con un'occhiata le sorelle. Eugenia andò in camera a riporre gli scialli e tornò subito. "Seggano, debbono adattarsi, siamo così

prosa letteraria

gli sfuggì. Alla scarsa luce che veniva dall'uscio socchiuso dell'altra camera, Patrizio la vide portare le mani al cuore e ripetu- tamente aprir la

prosa letteraria

Patrizio era sceso giù nella selva, quasi cacciato via di camera da quel: "Soffro! ... Lasciami stare! ... Soffro!" Ah! ... Perché le parole, il

prosa letteraria

a far portare il lume in camera e che rispondesse appena al suo: "Buona sera!" rimanendo appoggiata sul davanzale della finestra, con la testa fra le

prosa letteraria

CENERE

663043
Deledda, Grazia 10 occorrenze

gli parve di vedere più volte la figura di Maria curva sul suo guanciale. Era delirio o realtà? Il chiarore della lampada rischiarava la camera. Egli

prosa letteraria

dice di esser nata a Nuoro, è una buona donna, simpatica, molto devota; ha per me delle cure veramente materne, tanto che mi ha dato la sua camera in

prosa letteraria

seconda; appena arrivato a Cagliari trovò una bellissima camera con due balconi, da uno dei quali si godeva un paesaggio chiuso da colline e dal mare

prosa letteraria

vedere le sue cose. Mobili strani riempivano la camera lunga e stretta, dal soffitto di canne coperte di calce, e il pavimento di terra: due arche di

prosa letteraria

neri tirati tirati sulle tempie, graziosamente adorna d'un vestito da camera, d'indiana a quadretti azzurri e rossi, con volante e merletto in fondo

prosa letteraria

: solo qualche singhiozzo convulso gli stringeva ogni tanto la gola. Si alzò e pregò la vedova di lasciarlo rientrare un momento nella camera. «Voglio

prosa letteraria

.» Condusse Anania in una camera sucida e disordinata, ingombra di pelli d'agnello puzzolenti; cercò la chiave del cassettone in un nascondiglio e si fece

prosa letteraria

Bustianeddu e chiuse la porta. «Tu sarai stanco, anima mia; adesso ti metterò a dormire», disse ad Anania, conducendolo in una grande camera attigua alla

prosa letteraria

appesa sulla porta?» «Per il vampiro, che quando penetra di notte nella camera si ferma a contare i denti della falce, e siccome non arriva che al

prosa letteraria

finestre di Margherita e vedendola la guardava ardentemente: ma durante la notte zia Tatàna lo udiva camminare per la camera, scendere nel cortile, uscire

prosa letteraria

Vita intima

683526
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

appartamenti hanno da quattro a sette stanze; una camera da letto, una stanza da pranzo, una cucina e uno stanzino oblungo con l'acquaio e la ritirata a

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca