Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ahime

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662649
Capuana, Luigi 5 occorrenze

cuori! Ahimè! ella non si disperava più; taceva; la notte, rincantucciata là, all'estremità del letto quasi per evitare il contatto di lui; il giorno

prosa letteraria

tumultuoso della folla, in quel grido straziante: "Misericor- dia, Signore! Pietà, Signore!" che quella sera fatale l'aveva sbalordita! Ahimè, non

prosa letteraria

, quando si affacciava nella vuota stanza, ahimè, non più per dare il buon giorno alla sua cara mamma, ma per recitarle un requie dalla soglia di quella

prosa letteraria

, rimanevano inerti. Ahimè, la Madonna la castigava forse in tal modo per la sua irriverenza? Un sordo terrore l'agitava, pensando che poco fa la

prosa letteraria

abitudini, altri bisogni: immaginazione vivissima, nervi sensibilissimi, ahimè! E intanto che l'assessore, ometto bruno, sbarbato e dallo scilinguagnolo

prosa letteraria

CENERE

663046
Deledda, Grazia 1 occorrenze

un vecchio cavallo cieco d'un occhio, che in verità non procedeva come l'occasione avrebbe richiesto. Ma, ahimè, perché nasconderlo? Anania non aveva

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca