Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accento

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662643
Capuana, Luigi 8 occorrenze

me?" Patrizio la trattenne: "Sì, Eugenia, per te! Come hai potuto sospettare?" Il suo accento era diventato così dolce, così affettuoso che Eugenia

prosa letteraria

s'elevava, assumendo l'accento di chi vuol essere ubbidito anche quando dà un consiglio. Appariva in fondo ai corridoi un po' fuori mano, dove Eugenia

prosa letteraria

faccia portava le mani agli orecchi per non udire le fatali parole e non esserne ammaliata; e ripeteva: "Zitto! Zitto!" con doloroso accento di

prosa letteraria

suono della voce, l'accento, l'espressione della faccia non rivelano mai interamente l'altrui pensiero? Perché tra quei segni e la verità nascosta

prosa letteraria

allora sarò morto ... Dio vuole così! Sia fatta la sua volontà." E con accento più fermo riprese: "Ascoltatemi bene. Se avete fiducia in me, dovete

prosa letteraria

!" ella rispose a Ruggero, che tentava anche lui di consolare Patrizio. E glielo disse con tal accento che quegli si allontanò riputando importuna l'opera

prosa letteraria

; e staccando nervosamente col dito un ultimo pezzetto d'intona- co, lo interruppe: "Gliel'assicuri lei, sarà meglio. Sarà meglio" ripetè con accento

prosa letteraria

Patrizio. "Poco fa, nella selva" egli rispose, con umile accento di preghiera "che intendevi? Parla! ... Guardami in faccia ... Ti sfuggì di bocca: "È

prosa letteraria

CENERE

663039
Deledda, Grazia 5 occorrenze

e l'accento d'Anania. «Brava! Anche tu! Sì, davvero, dovevano dare una cosa più commovente: per esempio la commedia di quegli indiani che quando la

prosa letteraria

accento ironico. «È vergogna lavorare, apprendere un mestiere, quando si può studiare! Così dicono i miei parenti: ma ora voglio far loro una burletta

prosa letteraria

carabiniere annoiato: nell'interno delle celle si scorgevano stivali e giubbe militari, e si udiva una voce cantare in falsetto, con accento napoletano: A

prosa letteraria

», e dall'accento di lei Anania intuì qualche cosa di triste, d'insolito; e la sua mente corse a lei, al fantasma che forse si intrometteva fra lui e

prosa letteraria

calmo e terribile, la stessa voce cavernosa, lo stesso accento inesorabile. Le parve di vedere il fantasma del vecchio, che risorgeva per castigarla, e

prosa letteraria

Vita intima

683525
Vertua Gentile, Anna 1 occorrenze

a rivolta; ma con sincero accento, ma con spirito di tranquilla verità, con fine osservazione di costumi e di caratteri, poneva in evidenza i

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca