Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accenno

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

PROFUMO

662651
Capuana, Luigi 8 occorrenze

, nello stesso tempo, aveva fissato il Padreterno per sorprendergli su la faccia un indizio, un accenno, se mai ... La faccia del Padreterno

prosa letteraria

dica lei, dottore." Il dottore, rimasto presso l'uscio a parlare con Ruggero, accennò di sì: "Sbrigati però, figliuola mia!" soggiunse, sorridendo

prosa letteraria

soltanto molti anni dopo mi resi ragione. Sai quando?" Eugenia, accigliandosi, accennò di no. "Quando attendevo che tu venissi a sederti al terrazzino di

prosa letteraria

un'ombra di preoccupazione sul viso! Niente, niente! Da quella sera, dal ritorno dal Santuario della Madonna delle Grazie, neppure un lontano accenno

prosa letteraria

accompagnarlo fino alla stanza dove i commessi lavoravano appunto sugli in-folio dei ruoli suppletivi. "Vede?" accennò, facendogli un profondo inchino. Eugenia

prosa letteraria

. Giulia accennò con la mano a Eugenia e ad Angelica perché venissero a veder Pina, e intanto apriva l'uscio tutto a un tratto, per sorprenderla

prosa letteraria

. Accortosi della mossa di Eugenia, e supponendo ch'ella volesse dire qual- che cosa a Patrizio, gli accennò col gomito. "Mi vuoi costì?" domandò

prosa letteraria

dallo sgabello su cui era montato. "Venga, venga! Le farò vedere tante belle cose ..." Eugenia accennò al suo vestito. "Non c'è nessuno" riprese il

prosa letteraria

CENERE

663037
Deledda, Grazia 1 occorrenze

!», esclamò il mugnaio scuotendolo. «Che cosa ti farai, diavoletto?» «Mugnaio?», chiese la signora. Egli accennò di no, di no. «Ah, non ti piace? Contadino

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca