Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venuta

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246969
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, qualche accento lombardo o piemontese si frammischiava, di qualche ballerina venuta da Milano, da Torino. Delle bestemmie, delle parole oscene si

Pagina 109

torneranno che a prenderci. Tu sei venuta, oggi, Minino? - chiese Emilia Tromba. - Sissignore. - E perchè? Non potevi far festa? Far festa con qualcuno che ti

Pagina 130

la fatica: ella danzava, così, come se null'altro ella fosse venuta a fare, sulla terra. E veramente, la sua irresistibile perizia, veramente la

Pagina 28

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

voce. - E sei venuta a ballare? Te ne stavi a casa. - A casa mi annoio - mormorò Carmela con voce languida. Neh! - esclamò l'altra, ironicamente, poichè

Pagina 98

Rosario. Dramma in un atto

249265
Federico de Roberto 3 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

E' venuta al momento buono.

Pagina 11

E' venuta la comare Angiola a narrarci...

Pagina 16

Ho sentito: è tornata dopo essere venuta ieri sera. Perciò avete messo fuori i panni dopo tramontato il sole?

Pagina 16

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290279
Vialardi, Giovanni 17 occorrenze

, nettatelo dalle reste e pelle; friggete quindi in un tegame adagio 30 grammi di farina con un ettogramma di burro; venuta bionda, bagnatela con mezzo

Pagina 189

rinfrescante e un po' rilassante: venuta grossa forma una costa bianca che si cucina in diversi modi.

Pagina 200

bollire; aggiungete un po' di sugo di limoni; giusta di sale, ponetevi un po' di brace sopra e fate bollire adagio finchè venuta chiara, spruzzandola

Pagina 228

po' di cannella pesta; quando bolla mischiate 2 ettogrammi di semola fina, e fatela cuocere finchè venuta spessa; tratta dal fuoco aggiungete due uova

Pagina 261

cannella, 6 chiodi di garofani in un quinto di un litro d'acqua; quando la colla è ben fusa, passatela alla stamigna; sbattetela in una terrina finchè venuta

Pagina 274

finchè bolla; coprite con fuoco sopra e lasciate bollire adagio; venuta chiara la gelatina filtratela versandola sopra una tovaglia stesa; passata

Pagina 275

limone; fate bollire il tutto per 15 minuti, rimestando finchè la colla sia fusa, venuta chiara, passatela alla servietta; fatela gelare in tazze od in

Pagina 276

fuoco e venuta chiara, filtratela ad una tovaglia ben pulita, bagnata nell'acqua fresca e stesa su di uno sgabello di legno; passatela non solo una

Pagina 276

cucchiai d'acqua bollente; venuta fredda, filtratela alla carta asciugante in imbuto, ed unitela ad una gelatina che avrete preparata come s'è detto sopra N

Pagina 277

; venuta la pasta fredda rotolatela nello zucchero e, posta in un vaso, servitevene all'occorrenza.

Pagina 278

ettogrammi di buone fragole ben mature e lasciatele in essa 20 minuti senza bollire; versate il tutto sulla tovaglia e filtratela chiara; venuta fredda

Pagina 278

di zucchero bianco; versate sopra un litro d'acqua bollente; venuta fredda, passate il tutto alla stamigna e fatelo gelare (Vedi sopra, N. 140). Ben

Pagina 294

; ponete nella marmitta dell'acqua fredda che giunga al collo delle bottiglie, posto sul fuoco, fate bollire per un'ora; tratto dal fuoco e venuta

Pagina 296

tagliato a pezzi; cotta e venuta fredda la crema, ben sbattuta, aggiungete un quinto di panna montata; fatela gelare; quindi posta nello stampo

Pagina 297

sorbettiera finchè venuta spessa come vedesi al N. 140; versatela nello stampo, coprite questo con ghiaccio con sale e per 3 ore; bagnato poi

Pagina 297

continuamente perchè non si attacchi al fondo finchè sia ridotta come una poltiglia spessa o marmellata. Versatela in vasi di maiolica; venuta fredda

Pagina 308

fecola. — Stendetela sopra uno staccio con tovaglia sotto e carta sciugante sopra, fatela seccare al forno o stufa poco caldi od al sole; venuta secca

Pagina 310

VORTICE

678760
Oriani, Alfredo 1 occorrenze

del Falcone in uno dei camerini a pianterreno sul cortile. Con Camilla era venuta la grossa De Angelis e la Nani, più vecchia, con quel lungo neo nel

Cerca

Modifica ricerca