Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sano

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247213
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

salernitano tutto un tesoro di poetica sentimentalità ma anche di sano senso della vita; sano senso che si compendia felicemente nella chiusa della

Pagina XII

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247744
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volume é ricco d'interesse ed è sano per quell'afflorescenza di bontà umana conscia e infrangibile, la quale ne profuma tutte le pagine attraentissime. A

Pagina XII

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

290072
Vialardi, Giovanni 2 occorrenze

e burro come gli sparagi. Il luppolo è un alimento sano, stomatico, antiscrofoloso e adoperasi per fare la birra.

Pagina 212

79. Dei pomidoro e loro qualità. — I pomidoro, sono un alimento sano, agro, piacevole, astringente, rinfrescativo, si confanno con ogni sorta di

Pagina 223

Progetto per la costituzione di una banca popolare a Caltagirone

388119
Luigi Sturzo 1 occorrenze

costoro, credo che non si pos¬sano accordare prestiti sull’onore, tranne che la cambiale non sia avallata da un azionista. Per questa ragione conviene

Progetto per la costituzione di una banca popolare a Caltagirone

402001
Luigi Sturzo 1 occorrenze

costoro, credo che non si pos¬sano accordare prestiti sull’onore, tranne che la cambiale non sia avallata da un azionista. Per questa ragione conviene

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412325
Giulio Bizzozero 14 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

della mente e del corpo, sotto la guida e la sorveglianza di un medico diligente, dotto e di sano criterio.

Pagina 105

È una malattia contagiosa, cioè non nasce mai spontaneamente nè nell'uomo, nè nell'animale, ma si trasmette al sano dal malato, per mezzo di alcuni

Pagina 163

sputacchiere, e nessuno, malato o sano che sia, deve mai sputare fuori di esse. Il fare altrimenti vuol essere considerato da tutti come atto sconveniente e

Pagina 166

bacillo tubercolare. - Vie per le quali i bacilli entrano nel sano a comunicargli la malattia.

Pagina 185

bacillo tubercolare. - Vie per le quali i bacilli entrano nel sano a comunicargli la malattia.

Pagina 28

dai medici, che ha la facoltà, quando venga introdotto in un animale sano, di trasmettergli la malattia. È forse una sostanza chimica? È un microbio?

Pagina 33

coltivato fuori dell'organismo animale, pur conservando la facoltà, quando venga inoculato in un animale sano, di riprodurvi tutti i fenomeni della

Pagina 34

Le iniezioni di tubercolina possono condurre in errore: 1) dando luogo alla reazione quantunque l'animale sia sano; 2) non dando luogo alla reazione

Pagina 66

l'animale sia sano; 2) non dando luogo alla reazione, quantunque l'animale sia tubercoloso. Il primo fatto è estremamente raro, e il piccolo numero di

Pagina 66

Non si aggiungono nuovi animali al gruppo dei sani se prima non si è accertato colla tubercolina che sono esenti da tubercolosi. Nel gruppo sano la

Pagina 76

Gli animali del gruppo sano si adoperano, come di solito, per la produzione del latte, la riproduzione e il lavoro. Altrettanto si fa con quelli del

Pagina 76

Gli animali del gruppo sano in nessuna occasione di pascolo, di lavoro o d'altro, si trovano con quelli del gruppo malato. Se non si può avere un

Pagina 76

gruppo sano. Essi possono senza inconvenienti venir nutriti col latte materno, quando però si usi in modo assoluto la precauzione di non somministrarlo

Pagina 77

2.° Se il neonato di una tubercolosa viene sottratto all'ambiente infetto e trasportato in un ambiente sano, suol crescere, florido e robusto, come

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca