Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cardi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289987
Vialardi, Giovanni 10 occorrenze

21. Dei cardi e modo di cuocerli bianchi. — I cardi giunti alla loro maturità, cioè bianchi e teneri, tagliati a pezzi lunghi tre dita e netti dai

Pagina 205

Avrete due bei cardi bianchi e teneri; tagliateli lunghi 8 centimetri, levatene i fili e le parti dure ed il tronco; gettateli nell'acqua bollente

Pagina 205

22. Cardi in salsa bianca od alla midolla.

Pagina 206

23. Cardi in crostata (al gratin) alla milanese. — Cotti i cardi come s'è detto sopra N. 21, sgocciolati, poneteli su tegghia o tortiera con

Pagina 206

24. Cardi alla fiorentina. — Preparate dei cardi cotti come s'è detto sopra N. 21; sgocciolati su tovaglia infarinateli, bagnateli nell'uovo sbattuto

Pagina 206

unitela alla salsa coi cardi o riempite delle cassette di pane fritto in pezzi grossi come noci e mettetele all'intorno.

Pagina 206

Preparate dei cardi cotti come sopra N. 21; sgocciolateli; posti in tegghia con un po' di burro, friggeteli un po' d'ambe le parti; versatevi sopra

Pagina 206

come s'è detto pei cardi (Vedi N. 23, cardo).

Pagina 221

Dei cardi e modo di cuocerli bianchi

Pagina 328

Cardi in salsa bianca od alla midolla

Pagina 328

Cerca

Modifica ricerca

Categorie