Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 17

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247068
Matilde Serao 2 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Costantinopoli a Madrid. 16 - Giovanni Bovio - Leviatano. 17 - Jarro (Giulio Piccini) - Pagine allegre.

Pagina 173

gloriosamente il campo nella affermazione del pensiero, della coscienza, della letteratura nazionale. (Gazzetta dell'Emilia, di Bologna 17 aprile 1899).

Pagina XIV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247618
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Costantinopoli a Madrid. 16 - Giovanni Bovio - Leviatano. 17 - Jarro (Giulio Piccini) - Pagine allegre. 18 -19 - Matilde Serao - La ballerina (in 2

Pagina 175

Il piccolo Vialardi cucina semplice ed economica per le famiglie

289725
Vialardi, Giovanni 42 occorrenze

17. Zuppa di ceci alla ventresca. — Prendete

Pagina 028

17. Salsa Robert. Nettate e tagliate a dadolini 4 cipolle; mettetele in tegame con un ettogramma di burro, fatele cuocere adagio d'un bel color

Pagina 048

17. Guernitura di cipolle farcite di magro. — Mondate 6 belle cipolle grosse, tagliatele per traverso, ma più spesse dalla parte della radice; fatele

Pagina 058

17. Timballa di maccheroni alla Napolitana. — Preparate dei maccheroni di Napoli, cotti e conditi come i tagliatelli ai N. 19; unitevi un intingolo

Pagina 071

fresca, sgusciatele, tagliatele in due od in quattro; poste in tegame o sul piatto, versatevi sopra una salsa calda qualunque (V. N. 13, 17 e 22

Pagina 079

una salsa agretta fatta come ai N. 17 e 18 (Vedi salse).

Pagina 083

17. Croccanti di riso farciti. — Nettate 3 ettogrammi di riso, fatelo cuocere con del buon brodo; cotto a cottura ridotta conditelo di buon gusto con

Pagina 085

fatta come a N. 17 (Vedi salse).

Pagina 089

prezzemolo trito e versateglielo sopra, o, meglio, versatevi sopra una salsa rémolade (Vedi N. 17 salse).

Pagina 098

17. Frittura d'ogni sorta di pesce alla gratella. — Nettate i pesci che desiderate, marinateli come s'è detto a N. 1 (V. fritture magre); se sono

Pagina 099

servitele con sopra la salsa Robert fatta come a N. 17 (Vedi salse).

Pagina 112

17. Rognone di bue alla borghese. — Nettate 4 rognoni dai nervi e pellicola, tagliateli af ette sottili. Avrete in padella 3 cipolle nette e tagliate

Pagina 114

piatto; netta dalle ossa e dalla carta, tagliatela di bella forma e servitela con una salsa verde oppure rèmolade calda (Vedi N. 13 e 17, salse) o

Pagina 118

. 17, per il carré, mettendo però del vino di Madera invece del vino bianco; cotta tenera, tagliatela per traverso in modo che si vedano i colori dei

Pagina 122

17. Carré di vitello lardato alla purée. — Prendete una lonza di vitello, disossatela, levate la pelle sopra al filetto lombato, piegatela a forma di

Pagina 122

; poste in tegame con una cipolla, burro o grasso trito ed un po' di lardo sopra, fatele cuocere adagio come s'è detto sopra, N. 17, pel carré bagnandole

Pagina 122

largo 10; disossatelo, levatene i tendini e nervi al disopra, per modo che la carne resti netta e scoperta; lardellatelo come s'è detto pel vitello, N. 17

Pagina 131

17. Costolette di montone alla contadinesca. — Prendete 6 costolette di montone tagliate spesse un dito, schiacciatele. Avrete 3 cipolle tagliate

Pagina 134

con salsa fatta col sugo della sua cottura (Vedi N. 14 e 17, salse).

Pagina 142

di ranocchi, cucitela con filo spago; lardellate la coscia come si è detto pel vitello (Vedi N. 17, vitello), coprite la schiena di fette di lardo

Pagina 143

ARTICOLO 17

Pagina 150

salsa Robert (Vedi N. 17, salse); versatela sopra e serviteli. — Se volete servirli col riso o con qualche purée non mettete dell'aceto. — I sautés

Pagina 152

17. Cappone arrostito allo spiede od in tegame. — Preparate un cappone e arrostitelo allo spiede od in tegame allo stesso modo che si è detto pel

Pagina 157

mezzo delle coscie, ben coloriti d'ambe le parti, posti sul piatto versatevi sopra la salsa Robert (Vedi N. 17, salse) e serviteli. — Fannosi allo stesso

Pagina 165

vecchio, fritto o graticolato (Vedi N. 17, fritture magre), è buon mangiare; ma se è d'acqua stagnante ha un odore ripugnante.

Pagina 170

17. Pezzo di trota alla financière al grasso. — Fate netto un pezzo di trota d'un chilogramma (Vedi N. 1, fritture magre); copritelo con fette

Pagina 174

17. Merluzzo alla purée di pomidoro. — Prendete un buon merluzzo preparato come s'è detto sopra N. 16, intinto nell'uovo sbattuto con un po' di aglio

Pagina 189

serviteli con sopra la salsa Robert (Vedi N. 17), oppure con una purée qua lunque.

Pagina 190

padella coll'olio (Vedi N. 5, fritture magre), ovvero cotte con acqua, sale ed aceto, si servono con salsa sopra (Vedi N. 6, 16 e 17, salse).

Pagina 193

, ponetela sul piatto e servitela con sopra la salsa alla maître d'hôtel (Vedi N. 16, salse) o con salsa Robert (Vedi N. 17, salse). — Il tonno si cuoce

Pagina 196

17. Carciofi alla casalinga. — Avrete dei carciofi marinati come sopra N. 16; infarinateli, bagnateli nell'uovo sbattuto con un po' di sale, pepe e

Pagina 204

N. 17, salse) od altra e serviteli. — Si possono pure, prima di cuocerli, tagliarli per traverso grossi come piselli (Vedi N. 12, guerniture e vedi N

Pagina 209

e 17 (Vedi salse). — Se i fagiuoli sono rossi potete mettere un po' di mostarda o del vino nero ridotto a sciroppo.

Pagina 209

(Vedi N. 3, 4, 17 e 22, salse) e prenderanno il nome della salsa messa e serviteli per piatto o per guernitura.

Pagina 224

vino e si serve con choucroute o purée di lenticchie fatta come a n. 17 (Vedi zuppe).

Pagina 233

; raffreddato, servite come sopra al n. 18. — Qualunque pesce di mare si fa pure allo stesso modo, e se si desidera la gelatina chiara si fa come sopra n. 17.

Pagina 235

17. Stufato o pasticcio di carne per ammalati. — Preparate un giorno prima della colla, ponendo una zampa di vitello tagliata a pezzi in una

Pagina 235

17. Vol-au-vent alla crema (plombière o chantilly). — Preparate 2 rotondi di pasta sfogliata spessi 6 millimetri, tagliatene uno ad anello come s'è

Pagina 247

ghiaccio ed una di sale, affine di produrre un freddo ai 17 gradi sotto lo zero) coprite il ghiaccio con pannilini bianchi e dopo un momento, fate girare

Pagina 291

ettogrammi ossia 3 quinti di un litro dei sughi indicati nelle seguenti ricette ed otterrete un sciroppo ai 16 o 17 gradi circa; occorrendo che fosse

Pagina 292

17. Funghi conservati secchi ed in polvere. — Nettate e raschiate il gambo a funghi calenghi freschi e duri; tagliateli a fette spesse due scudi

Pagina 307

ARTICOLO 17° — Della volaglia.

Pagina 324

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412496
Giulio Bizzozero 2 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

15 e il 17 di uno stesso mese) ed ebbe il seguente risultato: dei 36 animali, 35 contrassero la tubercolosi!

Pagina 45

, non meno di 17 (quindi il 18 per cento) contenevano bacilli tubercolari, e che in 14 delle 16 fattorie che avevano fornito questo latte, esistevano una

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca