Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venti

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

246928
Matilde Serao 3 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

un vaglia postale di venti lire: pagare il vitto, sino a fine mese , a un oste di Castellammare e tornarsene a casa, in terza classe, avendo rovinato

Verismo

, quando ell'aveva diciotto, venti anni, con quel grande timor di Dio che le veniva dal suo cuore popolano, dalle chiese intorno alla Pignasecca che

Verismo

Pagina 130

lettere dei corteggiatori. E alle tre meno venti, puntuale come un soldato, Carmela Minino avendo un po' freddo, sotto la sua mantellina di panno nero

Verismo

Pagina 87

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247483
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, queste venti ballerine, che si volessero sacrificare, ogni sera che si dava l'Aida, col ballo Coppelia, a venire in teatro alle sette e mezzo di sera

Verismo

Pagina 98

Rosario. Dramma in un atto

249312
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Chi a venti anni non sa, a trenta anni non fa; a quaranta non ha fatto e non farà. Ave Maria, piena di Grazia il signore è con voi, voi siete

verismo

Pagina 14

Cerca

Modifica ricerca

Categorie