Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: stato

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247130
Matilde Serao 8 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

platea, avvolgendosi invano in una mantellina di lana nera, quando rientrava nelle quinte. A che era servito? Settembre era stato piovoso: Castellammare

Verismo

dell'impresa, sostenute da innamorati ricchi e superbi: l'Excelsior, di giorno, sarebbe stato irriconoscibile. - Concetta Giura non vi è - disse Carlotta

Verismo

Pagina 109

porta a sinistra, innanzi alla quale tanti nomini hanno atteso, da che San Carlo è stato costruito e delle donne vi hanno cantato e ballato. Altre

Verismo

Pagina 130

stato il talismano che aveva toccato il cuore di Lamarra. Oh! non per lei! Bruttina, un po' sgraziata, timida malgrado il mestiere di ballerina che

Verismo

Pagina 28

Gargiulo, il Cassiere della casa Gutteridge. Il giovane, in quell'inverno, era stato varie, troppe volte a San Carlo, introdottovi da un amico

Verismo

Pagina 87

potere assistere ai fatti più emozionanti successi all'estero. Non vi è punto del mondo dove egli non sia stato, e dopo non abbia pubblicato le sue

Verismo

Pagina IV

Adolfo Rossi é il redattore viaggiante nato. Pur essendo stato volta a volta, direttore della Sera, redattore capo del Corriere della Sera e adesso

Verismo

Pagina IV

latitanti) al paesello di Tortolì. Egli descrive a meraviglia lo stato barbarico delle popolazioni sarde del Nuorese e dell'Ogliastra , lo spirito medioevale

Verismo

Pagina V

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247707
Matilde Serao 4 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, era, certo, un gran vanto e se ne ringalluzziva, di essere stato il primo amante di quella ragazza; avrebbe voluto, però, insegnarle il rumoroso

Verismo

stato innamorato mai, sentendo, nel suo egoismo, che un tale sentimento, in tutta la sua esplicazione e in tutta la sua forza, avrebbe turbato la sua

Verismo

Pagina 66

una notizia: - Sapete? È stato ucciso un signore... un signore della nobiltà... - Chi, chi, chi? - chiesero, strillando di curiosità, quattro o Cinque

Verismo

Pagina 98

- ma che egli non ha più scritte le altre due parti perché non è stato inteso dal pubblico. Noi auguriamo fervidamente un vero e duraturo successo

Verismo

Pagina VII

Cerca

Modifica ricerca

Categorie