Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pubblico

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247203
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

borghesia, per un pubblico odioso, che esse odiavano. Meno male, la sera, coi loro corteggiatori in poltrona, con tutti quei gentiluomini più o meno

Verismo

Pagina 109

danzatrice felice, vaga e spensierata: ell'assumeva un aspetto drammatico e il pubblico ne aveva un effetto più profondo e più alto. Quattro giorni dopo

Verismo

Pagina 28

Sonatine bizzarre. - È una piccola raccolta di articoli e di altri scritti, che il grande letterato vicentino pubblicò in varie occasioni, e che

Verismo

Pagina IX

Lo zelo e l'avvedutezza che ognor più palesa il Cav. Giannotta gli fan benemeritare la fortuna e le lodi di che lo circondano e pubblico e critica

Verismo

Pagina X

La dama bianca. Sempre nella collezione Semprevivi che s'abbella dei nomi più conosciuti e più cari al pubblico italiano, appartiene questo racconto

Verismo

Pagina XI

pubblico intelligente e tanta benemerenza nella letteratura contemporanea. Il volume fa parte di quella simpatica Biblioleca popolare «Semprevivi

Verismo

Pagina XII

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247695
Matilde Serao 8 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

era contento che Carmela fosse una creatura semplice e buona, ma, in pubblico, quando vi erano amici presenti, specie altre coppie di amanti, egli si

Verismo

innanzi ad un pubblico... castigatore. E nella popolarissima collezione dei Semprevivi trovo un Leviatano di Giovanni Bovio, una Ballerina di Matilde

Verismo

Pagina 175

». E noi siamo sicuri che il favore del pubblico lo ricompenserà dei lavori e delle somme impiegatevi. A questa Biblioteca sicuramente verranno legate la

Verismo

Pagina III

salvasse nella stampa il suo «Leviatano», il dramma tanto lodato e tanto criticato dalle diverse scuole, così freddamente accolto dal pubblico del

Verismo

Pagina IV

Un nuovo volume di Iarro non può che essere accolto con gioia dal pubblico che ama la letteratura amena e piacevole. Dire dei pregi di questo volume

Verismo

Pagina V

mostra di aver senno, di averne tanto da comprare e leggere questo volume della Biblioteca dei Semprevivi che è divenuta patrimonio del pubblico italiano

Verismo

Pagina VI

- ma che egli non ha più scritte le altre due parti perché non è stato inteso dal pubblico. Noi auguriamo fervidamente un vero e duraturo successo

Verismo

Pagina VII

intelligentissimo editore siciliano - che ecco egli ora lancia in pubblico sei o sette nuovi bellissimi lavori, tre volumi dei quali appartengono alla raccolta

Verismo

Pagina XIII

Cerca

Modifica ricerca

Categorie