Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: per

Numero di risultati: 69 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247149
Matilde Serao 12 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cavò di tasca il portamonete che portava, addosso, quando usciva e dove riponeva i pochi spiccioli per pagare l'omnibus per pagare la sedia, alla

Verismo

goffa, ma allegra, vivace, che ballava benissimo e che aveva per amante un negoziante di coloniali, Sambrini, con bottega a via Baglivo Uries; Carlotta

Verismo

Pagina 109

' fiaccamente lavoravano i macchinisti per preparare la prima scena del Lohengrin, il gran campo sulle rive della Schelda, dove viene a rendere giustizia Enrico

Verismo

Pagina 130

comparse del ballo che, tutti, si affrettavano alla porta, per correre a casa. Carmela Minino usciva anche lei, affranta, con le gambe spezzate da quelle

Verismo

Pagina 164

all'Italia la sua passione per gli studi e per l'arte, esplicantesi in un mecenatismo librario meraviglioso, sorprendente in tempi così calamitosi e tristi per

Verismo

Pagina VI

interessano al movimento letterario moderno ed è destinata ad un successo rimarchevole e duraturo. Le edizioni spiccano sempre per la nitidità dei

Verismo

Pagina VI

pochi soldi, tutti quegli scritti minori che i più celebri e grandi nostri scrittori vanno sparpagliando qua e là per le riviste e giornali, e che

Verismo

Pagina VI

soltanto l'interesse e la curiosità del momento in cui viene stampata su' giornali. Il che potrà essere perfettamente esatto per tutti gli altri, non già

Verismo

Pagina VII

impressioni raccolte giorno per giorno sul luogo di importanti e recenti avvenimenti. Il Rossi scrive con molta semplicità, e con lodevole sincerità; onde

Verismo

Pagina VIII

Tuttavia, come già mi pare d'avervi detto per le persone di gusto, v'è di passare ai Giardini parecchie ore di gradita contemplazione e stimane in

Verismo

Pagina X

» per la quale hanno scritto o scriveranno De Amicis, la Serao, Giovanni Verga, Cavallotti, Lombroso, Neera, Panzacchi, Martini, Stecchetti, Bovio, Bruno

Verismo

Pagina XII

per la brillantezza innata dello stile di questo eletto scrittor toscano. (L'Indipendente di Trieste, 16 marzo 1899).

Verismo

Pagina XV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247701
Matilde Serao 13 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vuoi andare? - ella chiese, senza dimostrare per nulla la sua tristezza. - Alla Regina d'Italia - rispose Roberto, mentre seguitavano il loro cammino, a

Verismo

Insieme all'annunziata Ballerina di Matilde Serao e alle Cronache Letterarie del Capuana il solerte editore Nicolò Giannotta, per merito del quale si

Verismo

Pagina 175

Uscendo dalla penombra del palcoscenico delle Varietà, dove, per due o tre ore, erano state chiuse, per provare il grande ballo Rolla, Carmela Minino

Verismo

Pagina 66

, e fatto per mettere in mostra l'agilità e la forza di Maria Giurì, una prima ballerina magrissima, tutta occhi, che sembrava fusa in acciaio. Di

Verismo

Pagina 98

ed istruttivi nel medesimo tempo. Basta ricordare i nomi degli autori e i titoli dei diversi volumi per rilevare l'importanza di questa elegantissima

Verismo

Pagina III

Non so se è per l'inefficacia dell'interpetrazione degli attori del forte dramma Leviatano o perchè l'elevato ingegno del grande filosofo Prof. Bovio

Verismo

Pagina IX

ll nuovo libro. È quel fortunato romanzo che ha per titolo La ballerina, ed é scritto appositamente per la Revue des deux Mondes, da Matilde Serao. I

Verismo

Pagina VI

Il libro nuovo. È di Iarro, cioè di Giulio Piccini, cioè d'un collega in giornalismo, vecchio per la carriera, giovanissimo pel brio e per l'umorismo

Verismo

Pagina VIII

, Martini, Fogazzaro, ecc. sono garenzia di per sè, e garenzia tale che il libro si acquista senza neanche guardarne il titolo, si acquista ad occhi

Verismo

Pagina VIII

occhi, lagrimosi per il gran ridere, tutto il lato ridicolo della società burlona. Dice di tutto in pochi periodi; di epidemie sociali (musicisti e

Verismo

Pagina X

prezioso volume. Per quanto esso racchiuda alcuni articoli dì vario argomento, pure spira da tutte le pagine I'assenza dell'arte del grande vicentino, la

Verismo

Pagina XII

dei «Semprevivi» o «Biblioteca, popolare contemporanea», mentre i suoi torchi stanno gemendo per dare alla luce La ballerina, il nuovo romanzo

Verismo

Pagina XIII

col cav. Giannotta, uno dei più intelligenti editori d'Italia, per l'amore e la solerzia che mette in ogni pubblicazione della sua benemerita Casa. A. R

Verismo

Pagina XIV

Rosario. Dramma in un atto

249198
Federico de Roberto 25 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Una sala in casa della baronessa. Vasta ma squallida per scarsità e vecchiezza di addobbo. In mezzo un alto seggiolone antico. Uscio a sinistra

verismo

Le sedie per le donne.

verismo

Pagina 10

Presto, allora: vuol dire che sta per venire.

verismo

Pagina 10

Sì, sì, è tardi. Hai detto per il fattore?

verismo

Pagina 10

Fortuna che vi sono gli specchi per dare alle vecchie zitellone il giudizio che non hanno!

verismo

Pagina 10

Si debbono far seccare i piselli alla Carrata?Che è? Una novità... Ho da spiegarlo anno per anno.

verismo

Pagina 13

- Davvero? Poveretta voglio prendere un'altra serva che serva per lei! Ave Maria piena di grazia, il signore è con voi, voi siete benedetta fra le

verismo

Pagina 13

C'è il chinino per la malaria.

verismo

Pagina 14

Ho già detto una volta che per la fine del mese doveva sloggiare. Il mese è finito, sì o no?

verismo

Pagina 14

Verranno anche quelli per il vino, farete vedere il bianco: il rosso per ora non è da vendere.

verismo

Pagina 15

Bene: servirà per gli uomini di campagna.

verismo

Pagina 15

Domani verranno i sensali per il grano: farete portare su i campioni dai magazzini.

verismo

Pagina 15

Per gli uomini è ancora buono. Padre nostro che state in cielo, santificato il vostro nome, venga a noi il vostro regno, sia fatta la vostra santa

verismo

Pagina 15

Santa Maria, madre di Dio, pregate per noi peccatori ora e nell'ora della nostra morte, così sia.

verismo

Pagina 17

Lo sapete, si o no, che le restano soltanto gli occhi per piangere?

verismo

Pagina 3

E intanto a quella poveretta muore il marito, l'unico suo sostegno, lasciandole per tutta eredità tre creaturine sulle braccia...

verismo

Pagina 3

- Ma piano... Per l'amor di Dio!...

verismo

Pagina 4

Sono cento lire... Ditele che le ho serbate apposta per lei, a soldo a soldo...

verismo

Pagina 5

Per quei poveri piccini: prendete... Sono tanto bellini, è vero?...

verismo

Pagina 6

(dopo aver portato la mano all'orecchio, come per raccogliere suoni lontani)

verismo

Pagina 6

Ma certo! Per lei e per quegli innocenti.

verismo

Pagina 8

Oramai i suoi conti ha da aggiustarseli egli stesso... Il mio cruccio è per quella povera sorella nostra, e per i bambini innocenti.

verismo

Pagina 8

Per una volta, potremmo chiamarla.

verismo

Pagina 8

Proveremo più tardi, per il Rosario...

verismo

Pagina 8

Doveva desistere, doveva, vedendo l'opposizione della mamma; invece di far perdere la testa a Rosalia, e di strapparla per forza alla famiglia.

verismo

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca

Categorie