Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dello

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247242
Matilde Serao 10 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

accettato di andare a ballare a Castellammare, fra agosto e settembre; in quel baraccone dello Stabia Hall, a cielo scoperto, con quell'impresario

Verismo

rossetto, le spazzole, i pettini, le forcinelle, un tavolone lungo quanto la parete dello stanzone e dinnanzi al quale stavano le ballerine seminude

Verismo

Pagina 109

l'avevano assidua frequentatrice, dal suo confessore, don Giovanni Parascandolo, il rettore della chiesa dello Spirito Santo, un piissimo e rigoroso

Verismo

Pagina 130

correttezza e all'eleganza dello stile. Solo alle volte lascia desiderare maggiore sviluppo nei particolari, la cui forma telegrafica può piacere sui

Verismo

Pagina 173

speciale dei giovani commessi, amatore dello smoking e frequentatore accanito di teatri e di balletti borghesi. In teatro andava gratuitamente, per

Verismo

Pagina 28

equilibrato di Antonio Fogazzaro. La sonatina per orsi ed i cavalieri dello spirito sono degli articoli così lauti d'umorismo e di idealità squisite che

Verismo

Pagina III

dello stile ch'è A. Fogazzaro; San Martino, tre splendidi e suggestivi racconti militari del bravo Olivieri Sangiacomo; Da Costantinopoli a Madrid

Verismo

Pagina X

sguardo ed il pensiero fisso sull'immensa distesa del mare, ove crede di vedere, con la mente ammalata, il fantasma dello sposo, e che ritta sul ponte

Verismo

Pagina XI

bella e fortunata raccolta di tre nuovi volumi, che si leggono d'un fiato. La festività della lingua, la spigliatezza dello stile, quel dire e fare alla

Verismo

Pagina XIII

per la brillantezza innata dello stile di questo eletto scrittor toscano. (L'Indipendente di Trieste, 16 marzo 1899).

Verismo

Pagina XV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247697
Matilde Serao 6 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, spendendo almeno una trentina di lire in un portasigarette d'argento? Egli era un giovine così innamorato dello chic! Ella si trovava singolarmente spostata

Verismo

. Il cavaliere stava sempre, dalle cinque alle otto, in farmacia, geloso dei suoi interessi, in fondo, sapendo bene dividere le ore dello svago da

Verismo

Pagina 66

preteso, e pretendeva, che una ventina di loro venissero in teatro, al principio dello spettacolo, per eseguire la danza sacra dell'Aida al secondo e

Verismo

Pagina 98

, appunto perchè Leviatano si eleva al disopra di tutte le opere d'arte di autori nostrali e stranieri, data la singolare sintesi dello stile e la

Verismo

Pagina IX

Siamo nella stagione dei bagni e un bel romanzo sulla piattaforma dello Stabilimento è una buona compagnia se non sempre la migliore. Ha per titolo

Verismo

Pagina V

elegante, formano uno dei lati' più caratteristici e piú fuggevoli dello scrittore vicentino. DIEGO ANGELI. Don Chisciotte di Roma 20 giugno 1890.

Verismo

Pagina XIV

Rosario. Dramma in un atto

249256
Federico de Roberto 1 occorrenze
  • 1899
  • Copisteria Presaghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Buona sera... Buona sera... E' l'ora del Santo Rosario. In nome del Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo, così è...

verismo

Pagina 11

Cerca

Modifica ricerca

Categorie