Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cui

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La ballerina (in due volumi) Volume Primo

247203
Matilde Serao 14 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

possedeva per onorare la tomba della sua madrina che diciotto lire e trentacinque centesimi, da cui doveva detrarre il denaro per andare e venire dal

Verismo

, geloso, di cui ella parlava in termini vaghi, senza precisare, temendo che glielo rubassero; Marietta Sanges, una biondona così alta che faceva sfigurare

Verismo

Pagina 109

cui nessuno aveva portato niente e che per superbia, per nascondere la sua orribile povertà, aveva dichiarato seccamente di non aver fame; avevano

Verismo

Pagina 130

borsetta dove tenevano i pochi gioielli d'oro, d'argento dorato, di cui si erano adornate. Attraversavano in silenzio i corridoi delle quinte

Verismo

Pagina 164

correttezza e all'eleganza dello stile. Solo alle volte lascia desiderare maggiore sviluppo nei particolari, la cui forma telegrafica può piacere sui

Verismo

Pagina 173

le porte delle sue cappelle, delle sue chiese, dei suoi grandi monumenti aperte da cui escivan chiarore di cerei, canti liturgici e odore d'incensi

Verismo

Pagina 28

pettinatura a due soldi il giorno. Ma la ballerina si pettinava da lei, solo nei giorni in cui ballava: e il contratto era diverso. Su per giù, con quindici

Verismo

Pagina 87

scrittarelli, a cui ha consacrato non il meglio del suo tempo, ma alcune ore perdute, nelle quali però il poeta vicentino non è venuto meno a quella

Verismo

Pagina V

fine il capitano A. Olivieri Sangiacomo ha scritto appositamente San Martino, tre di quelle novelle militari in cui sè acquistata una specialità con

Verismo

Pagina VII

soltanto l'interesse e la curiosità del momento in cui viene stampata su' giornali. Il che potrà essere perfettamente esatto per tutti gli altri, non già

Verismo

Pagina VII

tragedia d'amore; ma la più vera è Natale al forte, in cui spira una fresc'aura di biricchineria del tutto toscana. Interessantissime le impressioni di

Verismo

Pagina VIII

, impressioni di viaggio del noto scrittore touriste Adolfo Rossi. In corso di stampa molti altri libri su cui figureranno i nomi d'un De Amicis, d'una

Verismo

Pagina X

in cui la sig.ra Savi-Lopez rivela le sue buone qualità di narratrice e più la sua fantasia assiduamente alimentata dalle leggende e dallo studio del

Verismo

Pagina XI

: quello di Ferdinando Martini, di cui sotto il titolo A Zonzo sono raccolte alcune cosucce che se non tutte inedite certo sono sempre alla lettura saporose

Verismo

Pagina XV

La ballerina (in due volumi) Volume Secondo

247717
Matilde Serao 8 occorrenze
  • 1899
  • Cav. Niccolò Giannotta, Editore
  • Catania
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, con quel tono importante ed enfatico, con cui qualunque napoletano parla di culinaria. - Già, è vero. Vi sarà la mozzarella? - Vi è sempre. È una

Verismo

potrebbe fare la sua fortuna sarebbe quello in cui fosse spiegato il perché don Emanuele dei principi Ruspoli, abbia da essere ancora e sempre il

Verismo

Pagina 175

del palazzo Nunziante, i cui cancelli erano tutti carichi di una glicinia fiorita, a grappoli lilla fra il verde. Diceva, la lettera : «Cara Carmela

Verismo

Pagina 66

e mortuario, sulla pietra funebre che si chiude sulla testa del traditore Radames. E l'ora parve eterna a Carmela Minino. Adesso, nello stupore in cui

Verismo

Pagina 98

rappresentato dal compianto artista Cesare Rossi al nostro Fiorentini. Donde si spiega la ragione per cui l'illustre Avvocato Bovio si è indotto a

Verismo

Pagina IX

di cui infiora i suoi articoli di critica drammatica, di varietà, d'arte. Ora col titolo: Pagine allegre, Iarro raccoglie alcuni scritti, in cui

Verismo

Pagina VIII

autore, al quale non mancò mai il plauso degli intelligenti e degli onesti. Sono pagine pensate e sentite, in cui sei costretto ad ammirare e lo scrittore

Verismo

Pagina X

, per cui non escano dalla lettura digiuni del nutrimento, che é proprio loro, l'intelligenza e il sentimento. E scritti di tal natura pochi oggi in

Verismo

Pagina XIV

Cerca

Modifica ricerca

Categorie