Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: danno

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contro la tubercolosi. Saggio popolare

412137
Giulio Bizzozero 27 occorrenze
  • 1899
  • Fratelli Treves
  • Milano
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

al danno proprio unisce l'altrui, trasmettendo il contagio alle suore e agli infermieri che lo assistono, o a malati che, per affezione tutt'altro che

scienze

Pagina 100

necessario per l'espettorazione, e si danno norme rigorose riguardo allo sputo, comminando a chi non le osservasse l'espulsione dallo stabilimento.

scienze

Pagina 105

sanatorii popolari si fa una scelta scrupolosa e non si accettano se non quelli che dànno fondata speranza di miglioramento o di guarigione.

scienze

Pagina 111

2) dànno un contributo alle spese di cura, il quale varia per ogni malato in senso inverso all'entità del sussidio che passano alla sua famiglia

scienze

Pagina 113

. Al presente, invece, essa avrebbe per risultato il danno di tutti: del paziente, che lascerebbe trascorrere un tempo prezioso per la cura, e saprebbe

scienze

Pagina 124

, e, accompagnandolo nella sua vita, lo diriga in modo, che faccia tutto quanto gli può giovare, ed eviti tutto quanto gli può tornare di danno, si

scienze

Pagina 127

L'ubicazione rappresenta il punto più controverso, poiché mentre alcuni danno decisamente la preferenza ai sanatorii in alta montagna, sopra i 1000

scienze

Pagina 129

Senonchè gli avversari non si danno per vinti. È certo che il tubercoloso può guarire anche in pianura; però quando si riceve un ammalato in un

scienze

Pagina 131

danno che come medicamento per sollevare il morale, o eccitare l'appetito dei pazienti. Piuttosto che utili, si considerano come dannosi, specie perché

scienze

Pagina 150

nè giusto, nè ragionevole, di permettere che la cocciutaggine di pochi ignoranti o ineducati possa perpetuare un danno sociale così grande.

scienze

Pagina 155

con essa nei polmoni, e vi producono la malattia. Esse possono riuscire di danno non solo ai sani, ma anche alle persone già tisiche, diffondendo la

scienze

Pagina 165

danno individuale e sociale, sottraendo l'individuo per un tempo di solito assai lungo al lavoro, e talora lasciandolo debole e meno produttivo per

scienze

Pagina 17

Da queste cifre si può dedurre il danno economico portato dalla tubercolosi in un paese. Esso è incomparabilmente più grave di quello della più parte

scienze

Pagina 22

Nè va trascurato un danno indiretto tutt'altro che leggiero. Siccome la malattia uccide a preferenza nel fior degli anni, spesso il povero tisico

scienze

Pagina 24

Ma mentre questi noduli vecchi si disgregano, i bacilli, continuamente moltiplicandosi, invadono il tessuto vivo circostante, e danno origine a

scienze

Pagina 3

A questa circostanza a noi favorevole se ne oppone un'altra a nostro danno. Il bacillo ha una grande tenacità di vita: venne trovato ancora vivo e

scienze

Pagina 36

nostri polmoni e ci dànno ragione dell'estrema frequenza della tubercolosi polmonare.

scienze

Pagina 43

della sputacchiera. Lo sputacchiare a caso costituisce un danno gravissimo, non solo per chi accudisce al malato, ma anche per quest'ultimo, giacchè

scienze

Pagina 52

danno. Già dissi altrove come il frequente susseguire della tubercolosi intestinale alla polmonare sia da attribuirsi agli sputi deglutiti che, carichi

scienze

Pagina 56

questi, gradatamente erose, ad un certo punto si lacerano e, lasciando prorompere il sangue, dànno origine ad un'emorragia, sia perché il focolaio può

scienze

Pagina 6

all'agosto vi si macellano vacche selvaggie della campagna romana, che danno il 4 per cento di tubercolosi; nei mesi invernali si ammazzano vacche di

scienze

Pagina 63

È una proporzione veramente enorme, la quale meglio d'ogni discorso ci fa toccar con mano la gravità del danno, sia rispetto all'uomo, sia rispetto

scienze

Pagina 67

, anche questa ha le sue eccezioni: si danno dei casi, cioè, in cui le prime alterazioni tubercolari si manifestano in organi profondi, senza alcun

scienze

Pagina 7

venire escluse come tubercolose, poiché quanto maggiore risulta tal numero, tanto più grave è il danno che presentemente ne deriva, e tanto più urgente

scienze

Pagina 71

Come si vede, la lotta contro la tubercolosi animale si può fare con mezzi semplici, con poca spesa e poco danno. Dapprincipio non si uccidono che

scienze

Pagina 78

Quanto agli animali meno malati, essi continuano a dare prodotto sotto forma di vitelli e di latte, ma non possono recar danno, trasmettendo ad altri

scienze

Pagina 78

specie, che dànno origine a dei catarri bronchiali cronici, rappresentanti la condizione più favorevole per lo sviluppo della tisi polmonare.

scienze

Pagina 93

Cerca

Modifica ricerca

Categorie