Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pollaio

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

SCURPIDDU

662784
Capuana, Luigi 12 occorrenze

Una notte Scurpiddu era stato destato da un confuso rumore che veniva dal pollaio accanto; strilli, sbatter di ali di polli e tacchini, quasi colà

prosa letteraria

, Scurpiddu ? - egli domandò, scorgendolo seduto su un sasso, vicino al cancello del pollaio. - Ora vado. Ma non si mosse, - Senti quest'usignuolo

prosa letteraria

Ora erano due ad aspettarlo davanti al cancello di legno del pollaio: la sua mamma e la massaia. La mamma, vedendolo turbare di mano in mano che i

prosa letteraria

pollaio dove accovacciarli. - Vah! Ne venderò un paio e dirò a massaio Turi: - Pago l'affitto del pascolo e del pollaio ... dieci lire, quindici, quanto

prosa letteraria

Mommo nel pollaio, a lato del frantoio delle ulive, per fargli la consegna dei tacchini. All'apparire di lei con la sporta di giunco piena di becchime

prosa letteraria

, di buon mattino. Scurpiddu si era levato all'alba, e, raccolte le uova delle tacchine e delle galline dai corbelli del pollaio, le aveva portate alla

prosa letteraria

: - Gesù Cristo vi darà la salute! Quella sera, all'arrivo, davanti al pollaio dove la massaia lo attendeva, secondo il solito, per fare la rassegna

prosa letteraria

raccogliere le uova dal pollaio: rammendava i panni e le camicie del figlio; per non mangiarsi il pane a tradimento, diceva, e, non essere di troppo

prosa letteraria

di tela cruda ripiene di oggetti diversi. Scurpiddu , fatti entrare i tacchini nel pollaio, si era avvicinato lentamente, con le mani dietro la

prosa letteraria

al pollaio era il suo palazzo, non ci entrava nessun altro. E gli otto tacchini? Se voleva, a Natale, sarebbero quaranta lire. Alti, grassi, non si

prosa letteraria

per entrare e ripararsi nel pollaio, e Scurpiddu lo scompigliò per pigliare in mano due pulcini e mostrarli alla massaia. - Di chi sono? - Nostri. Il

prosa letteraria

della massaia, aveva strappato ai galli del pollaio le belle piume ritorte della coda e se le era adattate al berretto capricciosamente, alla foggia dei

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca