Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardava

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

SCURPIDDU

662783
Capuana, Luigi 10 occorrenze

tàccole; e facendosi visiera della mano contro il sole, guardava ansioso, se mai avesse potuto riconoscerla. E l'aveva riconosciuta dalla catenina di rame

prosa letteraria

allontanavano, sparivano dietro le colline. Altri stormi seguivano. Scurpiddu li guardava, li guardava pensando tristamente alla prigioniera. Pensava anche

prosa letteraria

tratto alzava la testa e lo guardava con occhi meravigliati e riconoscenti, lo aveva subito commosso. In quella commozione entrava un po' il ricordo

prosa letteraria

da tutte le parti. Le fiamme cominciavano ad abbassarsi. Scurpiddu , dalla vasca, guardava atterrito le due ombre nere che si muovevano sul tetto tra

prosa letteraria

mesi dopo, quando si udiva da lontano il suono dello zùfolo di lui, mentre guardava sull'altura i tacchini pascolanti, anche la massaia esclamava

prosa letteraria

guardava all'ultimo le pagine con righe tutte unite che gli parevano un imbroglio inestricabile e che il Soldato però leggeva facilmente. Un giorno o

prosa letteraria

prestito se vuoi Un contadino che aveva appreso a lèggere senza andare a scuola e che amava d'istruirsi, era caso così raro che don Corrado guardava

prosa letteraria

mise a dormire se prima non ebbe aggiunto alla coroncina altri dieci chicchi d'una posta. Dall'alto del suo nido, Paola lo guardava intenta, tenuta

prosa letteraria

tacchina, era presso di lei, per scrupolo di coscienza, batteva coi piedi tra le ginestre, sciò! sciò! E guardava vicino, lontano fin dove poteva giungere

prosa letteraria

un bel pezzo che Scurpiddu non guardava una pagina del sillabario: pure quella sera ogni lettera, ogni sillaba, ogni parola gli tornava alla memoria

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca