Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: domenica

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

SCURPIDDU

662781
Capuana, Luigi 9 occorrenze

regalata. Ogni domenica poi, quando i contadini verrebbero alla masseria per la messa, egli direbbe: - Chi vuol comprare coroncine? Otto soldi l'una. - E

prosa letteraria

! ... Un'accetta! Scurpiddu, imboccata la conchiglia marina, con cui ogni domenica chiamava i vicini alla messa, suonava, suonava, intramezzando l'appello con

prosa letteraria

scoppio delle bombe. La domenica dell'ottavàrio però vedeva lassù, lassù, la luminaria della processione, e distingueva, dai molti lumi, la bara di

prosa letteraria

bianca camicia che aveva indossato una domenica, prima che arrivasse Don Pietro, il prete, per dir la messa nella chiesuola della masseria. Massaro Turi

prosa letteraria

. Capriccio! - Stupido chi l'ha fatta! - conchiuse Scurpiddu . - E se piove di domenica, mentre la gente ascolta la messa? Il Soldato sorrideva, crollando

prosa letteraria

cucinasse, come sapeva ben cucinarla lei. Se ne sarebbero leccate le dita domani, ch'era domenica, e lui e il genero sarebbero venuti anche per la santa

prosa letteraria

all'abbandono del figliuolo. E aveva voluto confessarsi l'altra domenica, con Don Pietro venuto a celebrare la solita messa, Scurpiddu non aveva nessun'idea del

prosa letteraria

scarpe che il massaio gli avrebbe comprato la domenica prossima, e alle camicie e al vestito promessogli dalla massaia. Era contento di avere un

prosa letteraria

voleva dir niente. - Dovresti piuttosto imparare la dottrina cristiana, - gli disse un giorno Don Pietro. - Ti porterò il libriccino io, domenica

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca