Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vivono

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

432046
Angelo Mosso 6 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Schlagintweit i quali descrissero minutamente le popolazioni che vivono nelle regioni più elevate dell'Asia, non dicono che siano diverse da noi. Jourdanet

Pagina 162

A sostegno dell'ipotesi che attribuisce alla mancanza di ossigeno il male di montagna, si è detto che negli uomini i quali vivono in alto oltre i

Pagina 174

Gli uccelli che vivono nelle regioni più elevate dell'atmosfera, per reggersi nell'aria tanto rarefatta devono compiere un lavoro talmente energico

Pagina 20

segnava la pressione interna. Cigna disse che anche nella campana pneumatica gli animali vivono come succede sulle montagne, purchè l'aria venga

Pagina 226

io abbia fatto, e certo nessuno avrebbe sospettato che le marmotte, le quali in estate vivono più in alto di tutti i mammiferi, e che d'inverno

Pagina 314

azione nervosa. Per gli animali, e per gli uomini che vivono in condizioni naturali, certo è una perfezione dell'organismo il non essere molestati dalla

Pagina 95

L'uomo delinquente

467888
Cesare Lombroso 14 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

A Vire vivono del lavoro della terra e non vi è quasi criminalità.

Pagina 165

I Weriginski o Tolstoiani non vivono che di tè e spesso si lasciano battere dai conterranei senza dir altro che «Dio aiutami», finchè i persecutori

Pagina 176

selvaggi Bagnous che coltivano il riso, vi sono i Balanti che vivono solo di caccia e di rapina; uccidono chi ruba nel loro villaggio, ma non perciò si

Pagina 22

Negli stessi Ottentotti e nei Cafri esistono individui più selvaggi, incapaci d'ogni lavoro, che vivono sulle fatiche degli altri, vagabondi; son

Pagina 23

«Secondo me, scrivemi Vincenzo Maggiorani, la mafia rappresenta lo stato acuto di una malattia, che più o meno invade tutti i popoli che vivono più

Pagina 272

Maggiorani, la mafia rappresenta lo stato acuto di una malattia, che più o meno invade tutti i popoli che vivono più vicino all'Oriente o ne derivano; p

Pagina 272

campagna vivono in cameroni a terreno, dormendo in nicchie scavate nel muro intorno intorno, sopra un sacco di paglia. Li comanda un massaro, che

Pagina 275

, 6700 vivono oggidì coi loro figli e solo 100 fra queste provocarono un secondo processo.

Pagina 371

parenti, e di che cosa vivono; come trattavano il bambino, come il bambino è stato giudicato dalle persone che l'hanno avvicinato (maestre, ecc.), che

Pagina 435

costruzioni di strade. Tutti gli altri vagano più o meno alla ventura, vivono a modo loro, a cavallo, in vettura, liberamente, sotto pretesto di lavoro in

Pagina 473

quale vivono e contro la quale commettono la loro azione delittuosa. I delinquenti-nati invece mostransi inadatti non solo all'ambiente sociale della

Pagina 566

. Difatti molti popoli selvaggi, che normalmente vivono tranquilli e possono parere dei modelli di dolcezza dei costumi, sono soggetti, appunto perchè

Pagina 658

adatti a correre tra le paludi in cui spesso vivono.

Pagina 666

nel Veneto vivono 5,17 e in Toscana 4,92.

Pagina 78

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568639
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

musulmane contro le popolazioni armene, con cui vivono frammiste e faceva delle città e dei villaggi dell'Asia Minore il teatro di orribili stragi.

Pagina 65

Perchè, o signori, solo coloro che vivono in contatto colla questione d'Oriente in questa regione del mondo, possono conoscere, ai primi segni

Pagina 71

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

le donne e gli uomini vivono in un ascetismo continuo. Monachia, piccola città tutta di monache date al culto di Saffo. Peruvia, uno Stato comunista

una volta sola cervello e cuore del gigantesco organismo planetario. Fra i Comuni e il centro vivono poi tanti centri minori che sono le Regioni, le