Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vinto

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donna Paola

244882
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? - Chissà! - disse il maggiore, levando le spalle. - Chi ha vinto, dunque? - Non lo so. Avranno vinto gli Italiani. - E siete fuggito? - Già. Vi ripeto

Pagina 87

Nel sogno

248220
Matilde Serao 1 occorrenze

possa dire di aver vinto, ancora una volta, il morbo e la morte. Ogni anno, ogni anno, in cento anime si svolge il sogno di viaggi in regioni non ancora

Pagina 31

L'uomo delinquente

470746
Cesare Lombroso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, non che alle spese del trasporto (Locatelli, o. c.). L'ozio non può essere vinto che dal lavoro obbligatorio, come l'inerzia muscolare di un membro

Pagina 362

Qui la razza anglo-sassone ha vinto, e di quanto, la razza latina!

Pagina 384

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568680
Zanardelli 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

trionfato. L'Italia ha vinto l'avversa fortuna quando ebbe imparato che ogni impresa ha il suo momento, che bisognava tener conto delle condizioni

Pagina 73

Giacomo l'idealista

663183
De Marchi, Emilio 5 occorrenze

crudeli. Credo che anche il mio povero cervello non sia in grado di connettere e di formulare gli elementi di una risoluzione. Come un vinto ferito a

era piú d'impedimento che di aiuto. Forse era meglio ch'egli affrettasse la sua partenza. Quando la battaglia è perduta, al vinto non resta che di

cose si mettono bene. Credo di aver vinto, non una, ma due cause, la tua e la mia. È proprio il caso di ripetere col salmista: " Felix culpa. !" e

all'avvocato, sai? quel pallone gonfio che sta in piazza sopra la drogheria. Corri, Paolino! - E, fregandosi le mani, come se avesse vinto un terno

forma placida e indefinita, in parte divorato dalle sue stesse fiamme, in parte vinto dalla natura sana e robusta del soggetto. - Se fossimo in

Teresa

678727
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, lagnandosi dolcemente cogli occhi volti al cielo. Egli finiva, battuto, vinto nelle sue forze maggiori; ridotto così gramo da dover implorare l'altrui

Pagina 313