Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trasporti

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donna Paola

244925
Matilde Serao 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricevuti, ai trasporti fittizii, ai baci inutili e fiacchi, agli entusiasmi posticci, a questa commedia piena di fango. Era per lei tutto. Per fare quello

Pagina 123

L'uomo delinquente

469925
Cesare Lombroso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

trasporti dell'Indo Europeo, ne aumentò l'evoluzione: e così la molteplicità dei prodotti minerali o vegetali che rendano facile a fabbricare barche, case

Pagina 308

l'emigrazione dei lavoratori disoccupati dando loro anche trasporti gratis.

Pagina 320

Tali obiezioni non distruggono però, secondo il Ferrero, la teoria dell'atavismo, purchè lo si trasporti dalla materialità dell'azione che si chiama

Pagina 658

Teresa

678622
Neera 3 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, era candida, amava; amava quel giovane che doveva essere suo marito; e, come metteva i suoi trasporti a' piedi di Dio nelle sue fervide preghiere

Pagina 197

il signor Caccia tornò ad aver vergogna de' suoi trasporti, e si rinchiuse in una taciturnità piena di sussiego, piú che mai impettito. - Il motivo

Pagina 212

Teresina ricordava l'ultimo colloquio, gli schietti trasporti, i baci che non ingannano. Dieci mesi erano già passati - dieci mesi che non vedeva Egidio

Pagina 269

Cerca

Modifica ricerca