Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: terre

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

369380
AA. VV. 1 occorrenze

dimostravo che l'Italia non aveva nemmeno l'idea di rivendicare le terre irredente. La mia lettera produsse una grande impressione sul cancelliere

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433508
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

étendu sans connaissance à terre au moment où je venais de me séparer de mes compagnons. L'altitude n'était que de 13800 pieds (4480 metri), par

Pagina 16

"En mettant pied à terre, j'ai été pris d'une surexcitation fébrile, et je me suis affaissé en devenant livide. J'ai cru que j'allais rejoindre mes

Pagina 168

onze individus couchés par terre, tous sur le côté droit serrés les uns contre les autres de peur de géler pendant la nuit, et nous nous endormîmes

Pagina 24

L'uomo delinquente

470412
Cesare Lombroso 18 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

usanza della comunione delle terre e dei pascoli, si legano a vecchie tradizioni e non rappresentano che in piccolissima parte l'immoralità d'un paese.

Pagina 143

meridionali d'Europa: dando le cifre più scarse in alcune delle terre più nordiche come l'Inghilterra, la Danimarca, la Germania (vedi Atlante).

Pagina 15

terre da cui escono hanno bisogno di braccia e di lavoro, e di cuori liberi e forti.

Pagina 246

avversari, e non permetteva loro di uscire alla sera. - Le questioni che nascevano fra i ricchi e i poveri, per la divisione di alcune terre

Pagina 269

fioriscono nelle Romagne e nella Liguria, che sono fra le terre più salubri d'Italia Vedi Delitto politico di Lombroso e Laschi, 1890..

Pagina 289

Ed eccoci spiegato perchè non solo la semibarbara e dispotica Russia, ma anche le liberalissime terre Scandinave siano state, almeno anni fa, sì poco

Pagina 3

dimorino in caverne sotto terra come ai primi tempi dell'umanità, e si dilaniino per la rivendicazione delle terre comunali?

Pagina 360

terre più popolate alle meno d'Italia.

Pagina 361

terre malariche delle coste, del cabotaggio e di quelle colonie, dove ci attira la tradizione o la vicinanza.

Pagina 361

liberi che coltivarono terre sterili, 12 altre provincie ne seguirono l'esempio, e si ebbero 15000 lavoratori liberi, in più: e dopo d'allora le cifre

Pagina 362

derelitti in larga scala nei mestieri più utili, organizzando emigrazioni, dissodamenti di terre come il dottor Barnardo, essi riescono a grandi e

Pagina 393

, l'asilo spontaneo, la scuola industriale, l'emigrazione in terre lontane ed in campagne. - E in che modo, Barnardo e Barce ce lo hanno insegnato Vedi

Pagina 428

fogne, nè terrazze, nè case, nè docks, nè bacini di carenaggio; in breve tutte le terre saranno in mano di incendiari e di assassini.

Pagina 474

terre appartenenti ad antichi baroni, il cui possesso era dubbio, ed era stato promesso a tutti, ed in ispecie ai poveri coloni, gli odi che dividevano

Pagina 50

Degli Australiani, Peron dice che nulla può vincere la loro indolenza... «Essi vedono accanto a loro défricher le terre, osservano il lavoro dei

Pagina 506

condannati; e non in terre straniere, ma nelle nostre che ne han tanto bisogno; la colonia di Castiadas che ha creato un'oasi in mezzo alle terre più

Pagina 572

terre selvaggie e malariche in cui la vita è più esposta ai pericoli, e meno legata alle fisse dimore ai vagabondi, non solo la società ne permetta, e

Pagina 621

! E chi sa se la morte non ce l'avesse infine troppo presto rapito, chi sa se non si sarebbe veduto avverare il suo sogno di trasformare le terre

Pagina 626

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568877
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

, che da tanti secoli ha date a tutte le terre straniere le ossa dei suoi esuli, volendo rivendicare il retaggio di ogni gente che Dio ha posta fra

Pagina 77

, non voglia riconoscere il diritto dei greci. Comprendo bene che non voglia riconoscerlo la Germania, perchè anche la Germania ha terre conquistate che

Pagina 77

Teresa

678448
Neera 1 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

angolo, un fico, l'albero delle terre sterili, innalzava le sue ramificazioni nodose fin oltre il muro di cinta.

Pagina 46