Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senatore

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Una notte d'estate

249501
Anton Giulio Barrili 4 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Là, sotto gli occhi di Arduina, che per veder meglio si era anche spenzolata un po' fuori dal davanzale, abbordò il senatore Bendinello, che in quel

Pagina 113

queste parole il senatore Bendinello Sauli prese commiato da Geronimo scappandogli di mano alla svelta, come se avesse i venti anni che s'era augurati

Pagina 123

. - Arduina, figlia del senatore Bendinello Sauli, abitava colà; Geronimo Balbi abitava qui; si videro dalla finestra; ne nacque quel che può nascere, standosi

Pagina 69

. Quando se ne toccò da un discreto amico al signor Bendinello, il vecchio senatore s'inalberò, come una serpe a cui fosse pestata la coda. - In casa di

Pagina 99

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433346
Angelo Mosso 3 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il senatore Perazzi che fu uno dei più valenti alpinisti, mi raccontava che non soffrì mai il male di montagna. Una sola volta lo provò al Mont

Pagina 152

che aveva 60 anni. Più vecchi di lui ne vidi solo passar due sul Monte Rosa, il senatore Perazzi che fu il nestore degli alpinisti italiani e la

Pagina 271

Gli alpinisti celebri dormono poco nelle ascensioni. Il senatore Perazzi mi raccontava che egli si riposò bene solo una volta e fu sul Cervino, nella

Pagina 301

XX Legislatura – Tornata del 21 dicembre 1897

619686
Chinaglia 1 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

verso i quali provo un sentimento di viva ammirazione per la loro attività economica ed industriale. Intendo alludere in special modo al senatore Rossi.

Pagina 3846

L'ANNO 3000

677885
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

importante, ad ogni atto politico di grande gravità, sia pur di un ministro, di un deputato o di un senatore, gli elettori del Collegio hanno diritto di