Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sapeva

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

193971
Camilla Buffoni Zappa 1 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

l'amavo ed ella lo sapeva, vedevo i suoi occhioni fissarmi in modo umile e supplichevole ad un tempo. Ma per quanto l'interrogassi non volle dirmi nulla

Pagina 24

Una notte d'estate

249432
Anton Giulio Barrili 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Voghera editore
  • Roma
  • Verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

hanno, e che vicine, per Bacco. Vedete, infatti; c'era lì una bellissima creatura ch'egli non sapeva decorare del suo riverito nome e cognome, che egli

Pagina 157

sapeva dormirci su; per quella notte, ad esempio, non potè chiuder occhio. Vedeva la sua casa nuova, luminosa e gaia, coi suoi mobili a posto; gli sapeva

Pagina 49

La Stampa

369327
AA. VV. 1 occorrenze

novità, i suoi studi, i suoi principi schiettamente, sinceramente, onestamente liberali, e infine anche il suo passato, dacché si sapeva da tutti che

Fisiologia dell'uomo sulle Alpi: studii fatti sul Monte Rosa

433427
Angelo Mosso 2 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Treves Editori
  • Milano
  • fisiologia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esercita una pressione sul sangue, alla quale Maquignaz sapeva resistere.

Pagina 102

Lo esamino subito, perchè egli sapeva che desideravo conoscere la sua temperatura nei massimi sforzi che può fare l'uomo.

Pagina 160

L'uomo delinquente

466302
Cesare Lombroso 8 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

sapeva cavare in cera l'impronta delle serrature. - Le mogli degli assassini, scrive Vidocq, sono più pericolose dei mariti. Esse avvezzano i bimbi al

Pagina 184

quelli di buona condotta e già istrutti, che nel 1842 sommavano già a 20 (scalpellini, stuccatori, selciatori, e sopratutto muratori). Quando sapeva

Pagina 374

che sapeva non gli giovavano a niente. Noto poi che in alcuni predisposti la clausura, la vita conventuale provoca a sua volta come notammo dei nuovi

Pagina 394

E quegli sapeva che gli Zingari

Pagina 45

Il trasloco d'un Procuratore generale mi venne annunciato nelle carceri parecchi giorni prima che avvenisse e quando nessuno in città lo sapeva e

Pagina 456

Nel processo Cerrato, una donna che comunicava nel carcere cellulare continuamente col suo complice e che sapeva tutti gli avvenimenti del di fuori

Pagina 457

sapeva ricco, e il marito lo svaligiò e uccise a colpi di ascia. Ma la donna impaurita denunziò l'omicida che venne condannato a morte. Così finì

Pagina 472

regioni giuridiche tanto più divergeva dalla pratica e sempre meno ci sapeva difendere e tutelare.

Pagina 599

XX Legislatura – Tornata del 9 aprile 1897

568933
Zanardelli 2 occorrenze
  • 1897
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Non vi era umiliazione quando la Grecia sapeva di non recedere dalla sua azione senza avere prima ottenuto un risultato, senza avere! prima ottenuta

Pagina 72

sapeva: cioè quanto sia necessario ai Re l'amore, ed ai Governi la stima dei popoli.»

Pagina 79

Giacomo l'idealista

663169
De Marchi, Emilio 20 occorrenze

unico, da cui il maestro sapeva cavare gli argomenti della sua conversazione, alla quale prendeva parte, per sua istruzione e peramore alle idee, anche la

sapeva piú dove dare del capo. I bisogni son molti e quest'anno, in medici e medicine, si è spesa una dote; ma desidero che in questa faccenda dica tu la

operare il tempo, e vedrai che tutto passa e ripassa. Per una foglia che cade ne spuntano mille. - E siccome Giacomo non sapeva che cosa rispondere, don

nella famosa battaglia di Verderio; il padre Galdino Lanzavecchia aveva visto scappare i tedeschi nel quarantotto; e l'attuale Mauro Lanzavecchia sapeva

aver saputo né prevedere, nè impedire il male, ora non sapeva nemmeno respingerlo, ma vi languiva sopra, miseramente, di obbrobrio a sé e agli altri

inaudito suggerivano allo spirito stretto della pia dama, Celestina non sapeva opporre che un attonito sílenzio, come chi teme di offendere col voler

dell'Adda . Don Lorenzo, che in mezzo alle piú gravi questioni sapeva con nativa arguzia far sorridere anche le cose serie, si rallegrò egli stesso

aeternam dona ei, Domine. non sapeva rifiutarsi d'associare la sua voce e la sua volontà alle altre, che invocavano la pace alla poverina. "Chi può

Giacomo, sentendosi avviluppato in quell'aria come da invisibili ragnatele, con un atto d'energia, che sapeva trovare nei momenti decisivi, alzandosi

fa rima con merciaio, formicaio, letamaio; ma, d'altra parte, non sapeva capacitarsi come il canonico Ostinelli, a cui aveva mandata per un'ultima

suo andar per le lisce, quel suo parlar brianzuolo cosí pronto, cosí gustoso di proverbi, con cui sapeva difendersi tanto dagli adoratori platonici in

della mozzetta, che egli sapeva portare con signorile eleganza. Quantunque non schivasse col rigore dei principî le occasioni per farsi dei meriti

, prima che alcuno si accorgesse della sua scomparsa, si impose come il piú naturale, e non stette a cercare altre vie. Sapeva che il Rebecchino era

, che riempivano come una montagna il tavolino, cercò di sollevarsi, come sapeva fare qualche volta, con un moto d'energia mentale, nelle pure

sapeva vedere nell'aria scura, avvisato e condotto dall'abbaiare dei cani, che si svegliavano irritati al sonar del suo passo rotto e pesante, gli

ingentilito dal vestitino lindo e chiaro e dallo studio della contessa, che sapeva estendere intorno a sé un'atmosfera di saviezza e di composta eleganza. Mi

regalato i compagni del collegio Ghislieri ai tempi beati, quando si studiava con Giacomo all'Università di Pavia, ed evocandolo l'amico sapeva di darmi

volevano bene, non tanto per il suo sapere, quanto per l'arte ingegnosa con cui sapeva farne senza. Appena il dottore vide venir Lanzavecchia, fece un

accomodate, o di avere a che fare con un politicone raffinato, e che sapeva rappresentare a meraviglia la sua parte di gonzo. La sua grande furberia

come la sua non sarebbero bastate, pensava la Lisa, a dir tutto il male che madamisella si meritava. Che fosse una leggerona si sapeva: ma in casa

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 2 occorrenze

la sezione degli Igei. Maria, che aveva udito parlare della soppressione dei bambini inabili alla vita, ma che non ne sapeva altro, era alquanto

nella storia della meccanica, non sapeva intendere come agissero quelle grandi ruote a vele dei mulini a vento, nè come le navi si movessero un tempo

Teresa

678607
Neera 12 occorrenze
  • 1897
  • CASA EDITRICE GALLI
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, impacciato ne' suoi abiti mal fatti; non sapeva pettinarsi, aveva le mani mal curate, faceva ancora il ragazzaccio, il monello che giuoca in mezzo alla

Pagina 121

dalle ultime parole del fratello. Come mai egli lo sapeva?

Pagina 13

lentamente la scala, strisciando le scarpe per farle asciugare. Teresina le seguì. Quella lettera le bruciava il palmo della mano; non sapeva dove metterla

Pagina 150

nell'immenso azzurro, le saliva dal cuore un'onda commossa, quasi una promessa, una profezia, un segno indelebile della grandezza del suo amore. Ora sapeva

Pagina 180

non hanno nessuna bellezza. In casa non si sapeva ancor nulla, ma la pretora continuava a ricevere le confidenze di Teresina. - Quando fa conto di

Pagina 197

allora che vuoi che facciamo? - Aspetto. Era la sua forza, la sua fede. Non sapeva nemmeno lei che cosa aspettasse; l'incerto, l'ignoto, un miracolo

Pagina 254

Teresina leggeva curiosamente i resoconti delle prime rappresentazioni, dei balli ai quali sapeva che Egidio interveniva. L'elenco delle belle signore, la

Pagina 269

, promesse, curiosità, fantasia, affetti - tutto l'ignoto, il desiderato, quello che la fanciulla non sapeva. C'era la vita lontana, i fili simpatici

Pagina 29

. Cadde in ginocchio disperata, recitando macchinalmente tutte le orazioni che sapeva, unendo il nome di Egidio al nome della Madonna, con un bisogno

Pagina 299

scarno, senza guardarlo, con una rassegnazione dolorosa. Aveva un abito giallino, povero, che le stava male. Lo sapeva; ma non se ne curava. Odiava le

Pagina 313

aveva mai avuto tempo di guadarle, e le apparivano ora come le braccia di un'altra persona, così sottili, rotonde e bianche. Proprio non sapeva

Pagina 74

. Quali interessi? Teresina non ne sapeva nulla; capì solamente che l'occasione di parlare era passata. Vennero a casa le gemelle e Carlino insieme. - Mi

Pagina 90