Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: procura

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Donnine a modo

194041
Camilla Buffoni Zappa 2 occorrenze
  • 1897
  • Enrico Trevisini - Editore
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

risaltare la bellezza di una pagina. Fa duopo anchesentireciò che si legge, per far gustare a chi ci ascolta le emozioni che la lettura procura ad ogni anima

Pagina 1

» 59 R. PROCURA 817,868 R. PROCURA 817,868

Pagina 70

L'uomo delinquente

471633
Cesare Lombroso 5 occorrenze
  • 1897
  • Fratelli Bocca Editori, Librai di S. M. Il Re D'Italia
  • Torino
  • scienze
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Benchè l'abito non faccia il monaco, si procura di dargli immediatamente, dalla testa ai piedi, la sensazione di una nuova vita; perciò è pettinato

Pagina 399

, chi procura ad essi i mezzi di vivere indipendenti ed emancipati dalla famiglia? Sono i ritrovi, le combriccole di Piazza Castello, di via Arena, di

Pagina 414

L'Agente della Società appena conosce un grosso centro di fattorie dove si abbia bisogno di ragazzi, si procura il nome degli abitanti che possano

Pagina 429

«In Olanda, p. es., a Hoorn si procura ai detenuti dell'acqua calda e fredda per lavarsi, una sala di ricreazione, dei giuochi di domino; e quando

Pagina 459

o 30 giovani corrono uno dietro l'altro in circolo si sforzano di evitare, con varie ed opportune mosse, i colpi che un compagno procura invece di

Pagina 651

Giacomo l'idealista

663170
De Marchi, Emilio 3 occorrenze

respingere il beneficio, che mi offrirono questi miei vecchi benefattori scriveva - e non me ne pento. Intanto chi procura all'amico l'occasione di

minaccia la mia povera famiglia. Verrò giovedí verso le tre: procura di essere libera. Non lasciar capir nulla a tuo marito di ciò che ti scrivo, e

, ma senza piangere. - Procura di essere buona e rispettosa verso queste signore, che hanno promesso di tenerti sotto la loro protezione, e vedrai che

L'ANNO 3000

677896
Mantegazza, Paolo 1 occorrenze

perfetti galantuomini; dacchè l'onestà dà credito e il credito procura la ricchezza. È inutile dire che due volte all'anno in ogni città e in ogni provincia

Cerca

Modifica ricerca